20:41 domenica 28.05.2023

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
Monte Sant’Angelo inserito in ‘’Italia in un Abbraccio’’
La fondatrice Katia La Rosa e il premio Nobel per la Pace lanciano un messaggio di solidarietà tra popoli
13-05-2022 - Monte Sant’Angelo Arte e cultura uniscono i popoli nel segno della Pace. Nell’ambito della quinta edizione del Festival internazionale Micael, dedicato alla Pace in Ucraina, che si è svolto (dal 4 all’8 maggio), la giornalista Katia La Rosa ha inserito il comune di Monte Sant’Angelo, già città con due riconoscimenti Unesco, nel circuito culturale “Italia in un abbraccio”. In questo ponte di solidarietà, è stato proiettato sulla Basilica di San Michele, lo stemma di Kiev, il cui patrono è proprio l’arcangelo.
Questo è il luogo ideale per diffondere quei valori immortali fondamento di ogni comunità civile” – ha spiegato La Rosa, già presidente di IT Difesa, che ha realizzato la prima mostra multi territoriale digitale, (www.italiainunabbraccio.it) unendo arte cultura ed informazione per lanciare un messaggio di Pace ai popoli.
Al suo fianco: il Premio Nobel per la Pace, prof, Riccardo Valentini, e gli artisti Tommaso Cascella, Massimo Sansavini Andrea Pacioni, Marco Nereo Rotelli, che hanno realizzato quattro opere “Vita”, “Passione”, “Fedeltà” e “Amore” oggi fruibili nei comuni di Roma, Milano, Forli e che saranno proiettate simultaneamente attraverso un APP – QRCODE in tutte le principali piazze e luoghi di interesse con collegati dei messaggi di pace per non disperdere il patrimonio artistico culturale.
Il sindaco di Monte Sant’Angelo Pierpaolo D’Arienzo, ha detto: “Quest’anno abbiamo deciso di organizzare il festival in occasione del 50imo anniversario della World Heritage Convention (la Convenzione del Patrimonio Mondiale), e lasciare una traccia artistica permanete invitando la street artist e performer statunitense Colette Miller, che ha realizzato nella piazza del comune le sue iconiche ali simbolo di libertà per diffondere un messaggio forte di pace che vogliamo lanciare da qui, dalla Città dell’Arcangelo Michele patrono di Monte Sant’Angelo e di Kiev.”
L’opera sarà inserita nella mostra digitale di Italia in un abbraccio.
L’immagine dell’arcangelo Michele", - ha spiegato Valentini, "ci accompagna nella storia dell’umanità e rappresenta oggi la grande forza della verità e della ragione. Ancora oggi ci affidiamo a lui per unirci nei valori della Pace”. Le tappe saranno le principali città d’arte e siti UNESCO. Tra le prossime presentazioni: Milano, Torino, Roma, Genova, Lerici, Pienza, Firenze, Agerola, Mattinata, Napoli, Bologna, Palermo".
Il genio creativo di insigni maestri italiani", - ha dichiarato La Rosa - "abbraccia un popolo e lo esalta con la forza dell’arte affinché la Nazione sia protagonista della storia in un nuovo risorgimento italiano. Solo così sapremo sentire questa terra come la nostra patria.
Progetto Italia in un abbraccio
Katia La Rosa:
Il progetto intende promuovere, attraverso l’integrazione di vari strumenti (dalla tecnologia, alla formazione), arte, cultura, comunicazione, attività produttive ed eccellenze. “Italia in un abbraccio”, rappresenta anche un elemento attrattore per il comparto turistico – produttivo di prossimità. L’iniziativa è stata sviluppata anche attraverso attività didattiche, concorsi di idee, promozione dei e nei Comuni per la valorizzazione del turismo territoriale. Le opere degli artisti, rappresentano lo spirito italiano, che sa fondere memoria e cultura, nell’ottica dello sviluppo economico, sociale, e culturale. L’iniziativa, che partirà dall’Italia, sarà divulgata a livello internazionale per unire i popoli in una rete di filantropia.
#italiainunabbraccio diventerà lo slogan della rinascita, di un Paese che ha sempre combattuto con onore tutte le sue battaglie.
Non c’è niente come la bellezza in grado di attraversare i secoli, smuovere le coscienze. Sarà la creazione di un nuovo modo di comunicare, sarà e rappresenterà il sogno italiano! Oggi, serve unità, solidarietà autentica, mobilitazione e coesione nazionale. Un patriottismo sociale, capace di abbracciare, l’umanità.
“ Nella creazione di questo muovo risorgimento 2.0 stretti in un abbraccio collettivo scriveremo una pagina di storia, per recuperare lo spirito del popolo italiano. Con la “Fedeltà, l’amore, la virtù e la passione costruiremo insieme l’Italia di domani”.

Redazione
 
  


 
‘’Marina Militare Nastro rosa Tour’’
Presentata al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” in Roma...
Non è un ‘’maltempo’’ generico, cari signori
È un Disastro umanitario idrogeologico... ma non a causa dei barbecue
Campus dell’International Flight Training School inaugurato a Decimomannu
Tecnologia di ultima generazione, simulatori, avatar, intelligenza artificiale,...
  Manifestazioni ed Eventi
23-05-2023 - Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del...
22-05-2023 - Torna infatti “Fly Future 2023”, seconda edizione dell’evento di orientamento e informazione dedicato...
19-05-2023 - Nella sede della Federazione del Mare a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’ottava...
16-05-2023 - La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio. Località...
16-05-2023 - Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Fly Future, l’unico evento nazionale di informazione e...
16-05-2023 - “La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace” è il tema del...
Rubriche
Presso la Sala multimediale del Comune di La Spezia, si è svolta la conferenza stampa di...
Torna infatti “Fly Future 2023”, seconda edizione dell’evento di orientamento e informazione...
Nella sede della Federazione del Mare a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione...
La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio....
Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Fly Future, l’unico evento nazionale...
“La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura della Pace”...
 È giunta alle battute finali, a Modena, la quinta edizione del ”Motor Valley Fest”,...