Politica

Segredifesa al Farnborough International Airshow 2022
L'Italia ha partecipato con le grandi industrie di settore e con le piccole e medie imprese
25-07-2022 - Una delegazione di Segredifesa, presieduta dal generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha partecipato al Farnborough International Airshow 2022 (FIA2022) nel Regno Unito. Il salone, svoltosi nell'International Exhibition & Conference Centre, ha annoverato la presenza di oltre 1500 espositori e numerose delegazioni militari e civili in rappresentanza di oltre 96 Paesi.Portolano ha intrattenuto importanti e proficui incontri istituzionali con le autorità civili e militari e con alcune delegazioni internazionali presenti al FIA2022. L’occasione, inoltre, è stata propizia per visitare le ditte espositrici nazionali, per testimoniare la vicinanza e l’apprezzamento delle istituzioni alle nostre industrie del comparto aerospazio, difesa e sicurezza e per fornire il dovuto supporto alle molteplici attività che le industrie italiane del settore hanno realizzato nel tempo e a quelle di possibile sviluppo futuro.
L'Italia ha partecipato con le grandi industrie di settore, ma anche con le piccole e medie imprese raggruppate in cluster regionali come la Campania, l'Umbria, il Piemonte, il Lazio, la Puglia e la Lombardia che hanno offerto agli osservatori presenti, lo sviluppo di sistemi con obiettivo tecnologico di elevata rilevanza, diversificata in ogni settore e livello dell'industria dell'aerospazio.
Le Piccole e Medie Imprese e le grandi industrie italiane del comparto difesa stanno infatti conducendo interessanti programmi di ricerca e sviluppo nello specifico settore, dove possibili accordi intergovernativi, l’acquisizione di una nuova tecnologia di potenziale interesse globale, la cooperazione internazionale in un settore di rilevanza strategica a livello istituzionale e industriale, potrebbero portare a obiettivi ancora a più alta connotazione produttiva.
Il Farnborough International Airshow è la piattaforma globale per l'industria aerospaziale e della difesa e rappresenta oggi un'opportunità strategica per osservare lo sviluppo tecnologico avvenuto in questi ultimi tempi, dove esporre l'innovazione a livello globale e osservare le tendenze del settore, sperimentare la tecnologia all'avanguardia con una vetrina di display volanti e statici.
Redazione

Missione in Bulgaria
Partito l’82° reggimento fanteria ‘’Torino’’, impiegato nella enhanced...
Partito l’82° reggimento fanteria ‘’Torino’’, impiegato nella enhanced...
Prima missione operativa per nave Thaon di Revel
L’unità sarà impegnata nelle missioni Atalanta in Oceano Indiano, EMASoH nello...
L’unità sarà impegnata nelle missioni Atalanta in Oceano Indiano, EMASoH nello...
Navarm: collaborazioni con Marina Militare brasiliana
Il direttore degli Armamenti Navali del Segretariato Generale della Difesa e Direzione...
Il direttore degli Armamenti Navali del Segretariato Generale della Difesa e Direzione...
Politica
11-08-2022 - “Nel solco della tradizione comunista, il Partito Democratico continua ad attingere alle proprie riserve culturali,...
04-08-2022 - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione definitiva del disegno di legge sulla revisione dello strumento...
04-08-2022 - Nonostante la legislatura sia ai titoli di coda, il Senato approva oggi in via definitiva la revisione del modello...
31-07-2022 - In un comunicato stampa inviato alle redazioni della stampa, l'onorevole Giorgio Mulè dichiara:
“Il segretario...
29-07-2022 - Il generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI),...
27-07-2022 - Il direttore generale dell’Agenzia Industrie Difesa (AID), Nicola Latorre, e il responsabile Italia di Enel...

Un campionato di volo libero in parapendio a senso unico verso la Francia quello che si...
C’è il drone bagnino capace di individuare un bagnante in difficoltà e lanciargli un...
Continua la serie positiva di titoli internazionali vinti dal team azzurro di volo libero...
“Ucraina e Mediterraneo sono l'esempio della connessione tra l'elemento operativo di una...
Le malattie sensibili al clima comprendono circa il 70% dei decessi globali, di cui quelle...
A Milazzo mercoledì 27 luglio alle 19 a villa Vaccarino si terrà la presentazione del...
A Milazzo mercoledì 27 luglio alle 19 a villa Vaccarino si terrà la presentazione del...