Notizie dal Mondo

Defense Expo Korea le soluzioni per la sicurezza della regione
Dal 21 al 24 settembre Leonardo porta a Seul la propria offerta per la sicurezza
20-09-2022 - Leonardo (stand 8D-11) porta a Defense Expo Korea (21-24 settembre, Seoul) la vasta offerta per la sicurezza nazionale che caratterizza il suo portfolio di prodotti, facendo leva sulla lunga esperienza nel fornire soluzioni avanzate su misura ai propri clienti, dai singoli prodotti a sistemi e piattaforme integrate.
Dall'inizio degli anni '90, la Repubblica di Corea utilizza tecnologie di Leonardo, tra cui elicotteri, radar, sistemi di comunicazione e sorveglianza per applicazioni aeree e navali e sistemi di difesa navale. L'azienda è presente nel Paese dal 2013, forte di oltre 50 anni di relazioni con i suoi partner coreani e di una solida presenza commerciale in tutta la regione. Le partnership di successo di Leonardo con aziende locali hanno già permesso l'integrazione di molteplici sistemi per clienti nazionali ed export, come il cannone 76/62 Super Rapido multi-feeding, e l'azienda contribuisce all'esportazione di prodotti navali locali in tutto il mondo. Leonardo ha fornito elicotteri per operazioni marittime Super Lynx e AW159, attualmente impiegati dalla Marina della Repubblica di Corea, e una serie di elicotteri commerciali e dual use, come l'AW139, l'elicottero di ricerca e soccorso (SAR) e antincendio più venduto nella sua categoria. Inoltre, l'azienda è presente in Corea in vari settori e sta mantenendo un rapporto di cooperazione tra il governo e le aziende locali, anche svolgendo attivamente la gestione logistica di follow-up per gli elicotteri. Contribuire alla sicurezza è una priorità per Leonardo, che porterà a Defense Expo Korea alcuni prodotti chiave dell’offerta nella homeland seciruty, tra cui il radar di sorveglianza 3D RAT 31 DL, progettato per operare come parte di un moderno sistema di difesa aerea. In un'ottica di costante evoluzione degli scenari tattico-strategici, Leonardo ha continuato a investire nello sviluppo e nella progettazione di soluzioni all'avanguardia per la sicurezza navale, terrestre e aerea, con un'offerta di radar a scanzione elettronica (AESA) che comprende anche la famiglia Kronos e il nuovissimo TMMR Tactical Multi Mission Radar, completamente digitalizzato.
Poiché le Forze Armate hanno bisogno di protezione da minacce nuove e sempre più potenti, Leonardo promuove anche il Miysis Directed InfraRed CounterMeasure (DIRCM) per la difesa di piattaforme aeree, che fornisce una protezione al 100% contro le moderne minacce missilistiche a guida infrarossa. L'azienda offre anche il BriteCloud, contromisure aeree compatte che possono essere lanciate da dispenser standard, fornendo una protezione di ultima generazione contro i missili terra-aria e aria-aria a guida radar. In ambito terrestre, Leonardo presenta le munizioni Vulcano 155 mm, altamente efficaci e precise, disponibili nelle varianti BER (Ballistic Extended Range) e GLR (Guided Long Range), che possono raggiungere distanze fino a 70 km. Sempre per la protezione del territorio, Leonardo promuove la torretta Hitfact Mk II e altri equipaggiamenti all'avanguardia per veicoli blindati.
Come unica azienda europea in grado di fornire soluzioni integrate di velivoli senza pilota, dalla piattaforma e dai sensori alla stazione di controllo a terra e fino al sistema di missione, Leonardo presenta anche il suo AWHERO, drone ad ala rotante dual use in grado di svolgere operazioni civili e di sicurezza, di giorno e di notte, su terra e mare. Il salone sarà inoltre occasione per Leonardo di sottolineare le capacità nei velivoli VTOL di nuova generazione.
Redazione

‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Notizie dal Mondo
10-12-2023 - Mercoledì i senatori repubblicani americani hanno bloccato la richiesta della Casa Bianca di 106 miliardi di...
10-12-2023 - L’Ambasciata e Missione della Repubblica islamica di Afghanistan in Roma esprime il proprio sconcerto verso...
06-12-2023 - Sohail Shaheen, capo dell'ufficio politico dell’Emirato islamico in Qatar, ha incontrato Natalia Quintavalle,...
06-12-2023 - La Conferenza di Vienna per un Afghanistan democratico, tenutasi presso il Forum Bruno Kreisky per i dialoghi...
04-12-2023 - L’AW189 di Leonardo, l’elicottero di categoria ‘super-medium’ di maggior successo al mondo, continua...
04-12-2023 - Conclusa l’esercitazione multinazionale “Adaptive Hussars”, alla presenza del Primo Ministro dell’Ungheria...

Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...