Politica

Giornata internazionale contro violenza donne”
“Istituzione della Commissione parlamentare, pagina importante e modo concreto per celebrare la ricorrenza
25-11-2022 - “Oggi in aula (24 novembre), al Senato, abbiamo votato e approvato l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere. Il Parlamento ha dimostrato, all’unanimità, di rivolgere la massima attenzione e dare priorità alle politiche di prevenzione e di contrasto ad ogni forma di violenza sulle donne, coerentemente con le disposizioni nazionali, europee e internazionali di riferimento, per raggiungere la piena applicazione della Convenzione di Istanbul.” Ha dichiarato la sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti, sottolineando come la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha detto che il Governo lavorerà per migliorare i protocolli di applicazione del ‘codice rosso’, garantire la certezza della pena e potenziare le misure di protezione delle vittime. “Inoltre verranno implementate le risorse destinate ai centri antiviolenza ed alle Case rifugio”, continua Rauti, “L’approvazione oggi al Senato del disegno di legge che, dopo il passaggio alla Camera, porterà all’istituzione della Commissione bicamerale è una pagina importante e un modo concreto per celebrare, domani, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, aggiunge Rauti, “Sono orgogliosa di aver fatto parte, nella precedente legislatura, della Commissione straordinaria contro la violenza di genere e il femminicidio. Un impegno che continuerò a portare avanti, da sottosegretario alla Difesa, grazie alla delega sulle tematiche connesse alla promozione delle politiche di parità di genere e pari opportunità”.
Redazione

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Politica
26-11-2023 - Riceviamo e pubblichiamo il commento del ministro della Difesa Guido Crosetto:
“Mi stupisco dello stupore...
20-11-2023 - Nella sede del Comitato Italiano Paralimpico, è avvenuta la presentazione di “Ora no limits”, la sfida...
18-11-2023 - “Oggi è un giorno molto importante per la Difesa e per tutte le Forze Armate non solo per l’approvazione...
18-11-2023 -
Il Ministero della Difesa segnala la dichiarazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, all’incontro...
13-11-2023 - Sull’onda della dichiarazione del ministro Crosetto, nel corso della cerimonia per la “Giornata del ricordo...
10-11-2023 - "I Balcani occidentali rappresentano un’area di fondamentale importanza per l'Italia. In questi 20 anni, l’approccio...

Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...