00:07 giovedì 30.03.2023

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo
Tajani-Crosetto: primo tavolo Esteri-Difesa della XIX legislatura
Momento di confronto anche sulle attuali crisi che coinvolgono i nuovi domini ''cyber e spazio''
03-02-2023 - Con l’incontro tra il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha preso il via il primo Tavolo Esteri-Difesa della XIX legislatura. Iniziativa che si pone l’obiettivo di approfondire tematiche di comune interesse e che richiedono un’azione coordinata e congiunta delle capacità della Difesa e del MAECI.
Sulla scorta del positivo risultato ottenuto con la visita dei due ministri in Serbia e Kosovo che ha ribadito l’impegno dell’Italia per la stabilizzazione dei Balcani Occidentali, è stato fissato questo appuntamento per favorire il raggiungimento di risultati collegiali, aumentare il coordinamento tra i due Dicasteri ed affrontare le nuove sfide con una visione univoca e continuativa nel tempo.

Tajani ha dichiarato che: “Nell’attuale contesto di crisi in Europa e alla luce dei riflessi in altre aree strategiche per la nostra sicurezza nazionale – dalla situazione in Ucraina ai Balcani e al Mediterraneo, dall’Africa sub-sahariana fino all’area dell’Indo-Pacifico – è essenziale uno stretto coordinamento e scambio d’informazioni tra Ministero degli Esteri e Ministero della Difesa. Dobbiamo rafforzare la nostra capacità di influenzare i processi decisionali politico-militari nei consessi internazionali. Il Tavolo Esteri-Difesa è uno strumento fondamentale per assicurare un’azione univoca e coerente del Paese”.

Crosetto ha dichiarato che: “Difesa e Esteri devono muoversi all’estero insieme e nell’interesse dell’Italia” ha detto il Ministro Crosetto evidenziando l’importanza del tavolo odierno. “L’attuale situazione all’orizzonte è colma di sfide. Ciò impone scelte immediate, pragmatiche e, soprattutto, condivise e questo Tavolo rappresenta uno strumento essenziale per migliorare il coordinamento e dare maggiore incisività alle azioni dei due Dicasteri”. Il Ministro Crosetto ha poi aggiunto: “la Difesa e il MAECI hanno il compito di rafforzare il ruolo della Nazione. Una strada che il Governo e il Presidente Meloni stanno percorrendo in maniera corale anche costruendo rapporti solidi con Paesi cruciali in diversi settori. Penso alla differenziazione degli approvvigionamenti energetici, ma anche alla sicurezza e all’immigrazione, e per questo sono fermamente convinto che occorra una visione strategica a 20-30 anni”.

I principali argomenti oggetto di discussione sono stati: il prossimo vertice NATO di Vilnius, il Fianco Est e Sud dell’Alleanza Atlantica, la Difesa Europea, il supporto a Kiev, l’impegno a sostegno della pace nel Continente europeo, la strategia italiana in Africa, la sicurezza del “Mediterraneo Allargato” e la “delibera missioni internazionali 2023”.

L’incontro odierno è stato, inoltre, un utile momento di confronto anche sulle attuali crisi che coinvolgono i nuovi domini cyber e spazio ed il cognitive warfare, che utilizza campagne di disinformazione diffondendo fake news.
Le Forze armate italiane sono attualmente presenti in 40 operazioni (di cui 37 internazionali in 24 Nazioni) con oltre 11.000 unità impiegate, oltre 6.000 in operazioni internazionali in ambito NATO, ONU e UE: dai Balcani, all’Iraq, al Mediterraneo, al Libano.

Redazione
 
  


 
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Gli allievi della scuola militare Teuliè gridano: ‘’Lo giuro’’!
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
  Politica
27-03-2023 - L’Ue, dopo il conflitto ucraino, continuerà a inviare armi finanziandole con il Fondo europeo per la pace...
25-03-2023 - Dal 21 al 24 marzo, si è svolto a Singapore ‘’STDS23’’, (Statistical Techniques for Data Science) incontro,...
22-03-2023 - La sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, in missione in Libano, ha visitato nel sud del Paese due centri...
22-03-2023 - 
“Tra Italia e Grecia esiste una solida amicizia e una forte cooperazione che ci vede impegnati congiuntamente...
20-03-2023 - Il marchio Made in Italy è sinonimo di perfezione nei dettagli, ricerca, raffinatezza, eleganza e stile. Il...
15-03-2023 - Ha preso il via la visita ufficiale del ministro della Difesa, Guido Crosetto, in Giappone per una serie di...
Rubriche
a Good afternoon everyone I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...
Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione...