Notizie dall'Italia

Corso di sopravvivenza in montagna per gli allievi della Scuola Militare Aeronautica
Una settimana a Dobbiaco per un intenso addestramento in ambiente montano per gli allievi del 1° Corso
06-02-2023 - Dal 21 al 28 di gennaio si è svolto, presso il Distaccamento Aeronautica Militare di Dobbiaco (BZ), il "Corso di familiarizzazione alle tecniche di sopravvivenza in montagna" per gli allievi del primo anno della Scuola Militare Aeronautica "G. Douhet" di Firenze.Durante i sette giorni di lezioni pratico-teoriche e di intense escursioni, gli allievi del 1° Corso della Scuola Douhet hanno avuto modo di apprendere le nozioni basiche di sopravvivenza in ambiente montano innevato in località quali il rifugio Tre Scarperi, il Lago di Dobbiaco e il Monte Piana.
Sotto la guida esperta e qualificata dell’istruttore dell’Aeronautica Militare, il tenente colonnello Ermanno Ciocchetti del 70° Stormo di Latina, e con il supporto sanitario del capitano Giuseppe Malivindi dell’Istituto di Medicina Aerospaziale di Milano, i 36 allievi della Scuola Douhet hanno avuto l’opportunità di apprendere le tecniche di costruzione di ripari di emergenza utilizzando la neve e la gestione degli equipaggiamenti e delle energie per massimizzare le possibilità di sopravvivenza.
Il corso, previsto dal Piano dell’Offerta Formativa della Scuola, ha permesso ai ragazzi e alle ragazze della Douhet di confrontarsi con situazioni in cui è fondamentale saper gestire lo stress psico-fisico e saper maturare un forte spirito di aggregazione e aiuto reciproco.
Gli allievi hanno ringraziato l’istruttore e il comandante del Distaccamento AM di Dobbiaco, Tenente Colonnello Alessandro Alfonsi, per l’accoglienza e il supporto logistico fornito. Il Comandante, a sua volta, facendo dono del gagliardetto del Distaccamento, ha voluto augurare agli allievi un proficuo proseguimento degli studi, con le parole "l’apprendimento è un tesoro che vi seguirà ovunque".
Nota
La Scuola Militare Aeronautica "Giulio Douhet", inaugurata nel 2006, è un istituto di istruzione secondaria di secondo grado che svolge i corsi dell’ultimo triennio negli indirizzi classico e scientifico, al quale si accede per concorso pubblico. Lo scopo dell’Istituto è di favorire una bilanciata crescita agli allievi sotto il profilo umano, culturale, morale, fisico e di carattere affinché abbiano le necessarie competenze per diventare buoni cittadini ed affrontare le sfide del domani, indipendentemente dalle scelte di vita future di ciascun allievo.
Redazione

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Notizie dall'Italia
26-11-2023 - A Livigno si è svolta L’Ora No Limits la sfida lanciata la settimana scorsa, presso la sede Comitato italiano...
26-11-2023 - La Brigata paracadutisti “Folgore” ha appena concluso l’esercitazione “Mangusta 2023”, attività addestrativa...
26-11-2023 - Conclusa al poligono pugliese di Torre di Nebbia l’esercitazione “Giaguaro 23”, che ha coinvolto i plotoni...
21-11-2023 - Scorrendo Facebook, apprendiamo che al generale Roberto Vannacci, autore del libro ‘’Il Mondo al Contrario’’...
16-11-2023 - Il contratto firmato tra MBDA e la Swedish Defence Material Administration FMV (in svedese: Försvarets materielverk)...
02-11-2023 - ELT Group si riconferma tra le vincitrici della sesta edizione del Best Managed Companies Award, il premio per...

Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...
Torna “Roma Drone Conference 2023”, il maggiore evento italiano su normativa, tecnologie,...