01:17 giovedì 30.03.2023

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo


foto di: Aeronautica Militare
Corso di sopravvivenza in montagna per gli allievi della Scuola Militare Aeronautica
Una settimana a Dobbiaco per un intenso addestramento in ambiente montano per gli allievi del 1° Corso
06-02-2023 - Dal 21 al 28 di gennaio si è svolto, presso il Distaccamento Aeronautica Militare di Dobbiaco (BZ), il "Corso di familiarizzazione alle tecniche di sopravvivenza in montagna" per gli allievi del primo anno della Scuola Militare Aeronautica "G. Douhet" di Firenze.
Durante i sette giorni di lezioni pratico-teoriche e di intense escursioni, gli allievi del 1° Corso della Scuola Douhet hanno avuto modo di apprendere le nozioni basiche di sopravvivenza in ambiente montano innevato in località quali il rifugio Tre Scarperi, il Lago di Dobbiaco e il Monte Piana.
Sotto la guida esperta e qualificata dell’istruttore dell’Aeronautica Militare, il tenente colonnello Ermanno Ciocchetti del 70° Stormo di Latina, e con il supporto sanitario del capitano Giuseppe Malivindi dell’Istituto di Medicina Aerospaziale di Milano, i 36 allievi della Scuola Douhet hanno avuto l’opportunità di apprendere le tecniche di costruzione di ripari di emergenza utilizzando la neve e la gestione degli equipaggiamenti e delle energie per massimizzare le possibilità di sopravvivenza.
Il corso, previsto dal Piano dell’Offerta Formativa della Scuola, ha permesso ai ragazzi e alle ragazze della Douhet di confrontarsi con situazioni in cui è fondamentale saper gestire lo stress psico-fisico e saper maturare un forte spirito di aggregazione e aiuto reciproco.
Gli allievi hanno ringraziato l’istruttore e il comandante del Distaccamento AM di Dobbiaco, Tenente Colonnello Alessandro Alfonsi, per l’accoglienza e il supporto logistico fornito. Il Comandante, a sua volta, facendo dono del gagliardetto del Distaccamento, ha voluto augurare agli allievi un proficuo proseguimento degli studi, con le parole "l’apprendimento è un tesoro che vi seguirà ovunque".
Nota
La Scuola Militare Aeronautica "Giulio Douhet", inaugurata nel 2006, è un istituto di istruzione secondaria di secondo grado che svolge i corsi dell’ultimo triennio negli indirizzi classico e scientifico, al quale si accede per concorso pubblico. Lo scopo dell’Istituto è di favorire una bilanciata crescita agli allievi sotto il profilo umano, culturale, morale, fisico e di carattere affinché abbiano le necessarie competenze per diventare buoni cittadini ed affrontare le sfide del domani, indipendentemente dalle scelte di vita future di ciascun allievo. 



Redazione
 
  


 
Centenario azzurro
A Roma la cerimonia dell’anniversario della costituzione dell’Aeronautica...
‘’Air Force Experience’’, il villaggio aeronautico del Centenario
Incominciate le celebrazioni per festeggiare i Cento anni dell’Aeronautica Militare...
Gli allievi della scuola militare Teuliè gridano: ‘’Lo giuro’’!
Promessa solenne per il corso FADINI III della Scuola Militare Teulié
  Notizie dall'Italia
24-03-2023 - Nei giorni scorsi si è svolta a Capua la Final coordination conference (Fcc), che ha suggellato il processo...
24-03-2023 - Con l’accordo tra Difesa Servizi e Aeronautica Militare per l’affidamento e la valorizzazione del Museo...
21-03-2023 - Non lontano da uno dei sentieri che porta nella foresta demaniale del Parco Nazionale del Circeo, mentre stava...
19-03-2023 - Un neonato di appena un giorno, in imminente pericolo di vita, è stato trasportato d’urgenza dall’aeroporto...
19-03-2023 - Nell’ambito dei servizi volti alla prevenzione dei furti per l’afflusso dei turisti giunti a Roma per la...
16-03-2023 - Ritornano a Cortina d'Ampezzo i campionati italiani, interrotti nel 2014, di sci nordico paralimpico. I campionati...
Rubriche
a Good afternoon everyone I am Rabia Alizada, "women right and youth right activist from...
A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, l’energia e la sicurezza energetica continuano...
I francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made...
Il tenente colonnello MOVM Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della...
“Ancor prima delle gare che avranno inizio domani e che vedranno coinvolti atleti del...
Il Museo Piaggio è lieto di ospitare, dal 14 Marzo al 27 Agosto, la mostra temporanea “Dal...
Nei giorni scorsi a Messina si è svolto l'evento "storicaMEnte1943" promosso dall'Associazione...