12:42 domenica 10.12.2023

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo


foto di: AM
Torna in Italia il ‘’NATO Tiger Meet’’
A Gioia del Colle l’esercitazione che coinvolge Forze Armate di oltre 10 Paesi
25-09-2023 - A 35 anni di distanza dall’ultima volta, il prossimo ottobre il nostro Paese ospiterà l’esercitazione che vedrà circa 80 aeromobili di oltre 10 Paesi rischierati presso l’Aeroporto di Gioia del Colle, sede del 36° Stormo “Caccia” dell'Aeronautica Militare
 
Si terrà dal 2 al 13 ottobre in Italia, presso l’Aeroporto di Gioia del Colle dell'Aeronautica Militare, l’edizione 2023 del “NATO Tiger Meet”, una delle più importanti e articolate esercitazioni internazionali che punta ad affinare la cooperazione e facilitare la condivisione di esperienze addestrative tra Forze Armate dei Paesi Alleati.
 
Il “NATO Tiger Meet”, che ogni anno dal 1960 fa incontrare i Gruppi di Volo delle diverse Forze Armate nel cui stemma è presente una “tigre”, si è svolto per la prima volta in Italia cinquanta anni fa (1973) presso la base di Cameri, per poi tornarvi anche nel 1980 e nel 1988. A distanza di trentacinque anni, l’Italia ospiterà nuovamente questo importante meeting addestrativo internazionale, anche in concomitanza con i festeggiamenti per il Centenario dell’Aeronautica Militare, costituita come forza armata autonoma nel 1923. La base aerea di Gioia del Colle (BA), sede del 36° Stormo “Caccia”, sarà il luogo di incontro per piloti ed equipaggi di volo provenienti da oltre 10 Paesi della NATO e suoi partner, che si eserciteranno – con operazioni che interesseranno lo spazio aereo di Puglia, Calabria e Basilicata – per perfezionare l’interoperabilità degli assetti in missioni di difesa e interdizione aerea, di supporto a truppe a terra (Close Air Support – CAS) o di ricerca e recupero di personale in ambiente ostile (Personnel Recovery - PR). Tale addestramento, che in gergo viene chiamato Large Force Employment (LFE), coinvolgerà circa 70 aeromobili ad ala fissa e 10 ad ala rotante, provenienti da oltre 10 nazioni, molti dei quali con livree speciali dedicate proprio al Tiger Meet. Oltre a reparti dell’Aeronautica Militare, nell’esercitazione saranno impiegati anche assetti della Marina Militare.
 
In Italia sono due i membri della NATO Tiger Meet Association, entrambi dell’Aeronautica Militare.
Il 12° Gruppo Volo del 36° Stormo “Caccia”, erede dal 2001 della Squadriglia delle “Tigri Bianche” del 21° Gruppo “Caccia”, nel 2021 ha vinto il prestigioso "Silver Tiger Trophy”, riconoscimento che viene conferito al Gruppo Volo che si distingue maggiormente durante l’esercitazione.
Il 21° Gruppo Volo del 9° Stormo di Grazzanise (CE), invece, entrato a far parte dell’allora NATO Tiger Club nel 1968, si è aggiudicato il “Silver Tiger Trophy” sia nel 1998 sia nel 2015, mentre nel 2021 si è aggiudicato l’altrettanto prestigioso riconoscimento quale miglior gruppo elicotteri partecipante all’esercitazione.


Redazione
 
  


 
‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
  Notizie dall'Italia
08-12-2023 - Il capitano di vascello Jacopo Rollo assume da oggi l'incarico di Capo Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione...
08-12-2023 - Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare per la prima volta alla "Conference of Parties" (COP),...
05-12-2023 - Si avvia alla conclusione la “Cyber Eagle 2023”, esercitazione di cyber security pianificata e condotta...
04-12-2023 - Nei giorni scorsi si è svolta l'esercitazione “Levante 23", presso il poligono di Capo Teulada (SU), con...
04-12-2023 - Il Procuratore Generale militare della Repubblica presso la Corte di Cassazione,  Maurizio Block, ha accolto...
03-12-2023 - “In merito alle pretestuose polemiche che oggi alcuni stanno provando a sollevare, sentendosi esperti di questioni...
Rubriche
Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...