Politica

“Italia portatrice di pace in Medio oriente’’
Con Nave Vulcano, è’ la prima a intervenire su piano umanitario, ha detto la sottosegretaria Rauti
10-11-2023 - “L’Italia è il primo paese che interviene sul piano umanitario, in Medio oriente, dopo il recente scoppio del conflittoisraelo-palestinese. Nave Vulcano della Marina militare, dotata di un vero e proprio ospedale (Role2), è in navigazione diretta nelle acque antistanti Israele e la Striscia di Gaza. È un aiuto concreto e immediato, a favore della popolazione di Gaza. Un primo intervento di soccorso, è stato già realizzato dall’Aeronautica militare che ha trasportato nei giorni scorsi materiali e generi alimentari alla
popolazione palestinese. Inoltre, in questo momento altre due navi della Marina militare sono in navigazione, pronte ad intervenire per evacuare civili in condizioni di bisogno. E, come annunciato dal ministro Crosetto, siamo decisi a realizzare un ospedale da campo sul territorio di Gaza. L’Unione europea e la Nato hanno condiviso a livello politico le iniziative umanitarie dell’Italia e sono convinta che gli altri Paesi seguiranno il nostro esempio”, così la sottosegretaria alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, intervenendo al Tgcom24.
“In Libano, la Difesa italiana è da sempre in prima linea, protagonista del processo di pace e di stabilità; siamo una delle nazioni che impiegano il maggior numero di militari nell’ambito della missione Unifil. La nostra presenza, in un quadrante così strategico per la sicurezza, è fondamentale - ha detto Rauti - Gli uomini e le donne della Difesa continuano a fare il proprio dovere che è quello di costruttori di pace a sostegno della popolazione civile”.
Redazione

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Politica
26-11-2023 - Riceviamo e pubblichiamo il commento del ministro della Difesa Guido Crosetto:
“Mi stupisco dello stupore...
20-11-2023 - Nella sede del Comitato Italiano Paralimpico, è avvenuta la presentazione di “Ora no limits”, la sfida...
18-11-2023 - “Oggi è un giorno molto importante per la Difesa e per tutte le Forze Armate non solo per l’approvazione...
18-11-2023 -
Il Ministero della Difesa segnala la dichiarazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, all’incontro...
13-11-2023 - Sull’onda della dichiarazione del ministro Crosetto, nel corso della cerimonia per la “Giornata del ricordo...
10-11-2023 - "I Balcani occidentali rappresentano un’area di fondamentale importanza per l'Italia. In questi 20 anni, l’approccio...

Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...