Manifestazioni ed Eventi

Donna d’Autore 2024
Menzione speciale per Klarida Rrapaj, direttore di IPO WRAD
06-06-2024 - Klarida Rrapaj ha avuto l’onore e la gioia di trovarsi nella prestigiosa Sala della Regina presso Palazzo Montecitorio, per ricevere una menzione speciale alla cerimonia di premiazione della VIII Edizione del Premio Donna d'Autore 2024 Special AwardsEd ecco la sua narrazione:
“Vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine alla presidente Anna Silvia Angelini per questo riconoscimento. È stato un onore e un piacere poter condividere con la dottoressa Angelini momenti di profonda riflessione e azione per dire insieme "stop" alla violenza.
Ricevere questo premio non è solo un riconoscimento personale, ma rappresenta una responsabilità e un impegno continuo nella lotta contro ogni forma di violenza. Le vittime di violenza, siano esse fisica, psicologica, economica o di altro genere, meritano tutto il nostro sostegno, la nostra attenzione e il nostro impegno costante.
La violenza, in tutte le sue forme, è una piaga che mina le fondamenta della nostra società, distruggendo vite e spezzando famiglie. Non possiamo e non dobbiamo restare indifferenti.
Credo fortemente che, per fermare la violenza, sia necessario iniziare a intervenire nelle scuole, già dall'asilo. È in questa fase cruciale della vita che i bambini apprendono i valori fondamentali che guideranno le loro azioni future. Dobbiamo insegnare loro che chi ti picchia non ti ama, che la violenza non è mai una dimostrazione di affetto o di attenzione, ma un segno di debolezza e di disprezzo.
Imparare il rispetto reciproco, la gestione delle emozioni e la risoluzione pacifica dei conflitti sono competenze essenziali che devono essere coltivate fin dalla tenera età. Solo così possiamo sperare di costruire una generazione che ripudia la violenza in tutte le sue forme e che si adopera per una convivenza armoniosa e rispettosa.
Sono fermamente convinta che, unendo le nostre forze, possiamo creare una società più giusta e sicura per tutti. Ogni singolo individuo ha un ruolo cruciale da svolgere in questa battaglia. Le istituzioni, le scuole, le famiglie e le comunità devono lavorare in sinergia per promuovere una cultura della non-violenza e del rispetto reciproco.
Non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Ogni vittima di violenza rappresenta un fallimento collettivo, un grido di aiuto che deve trovare risposta nella solidarietà e nell’azione concreta. Dobbiamo garantire supporto e protezione a chi soffre, ma soprattutto dobbiamo prevenire che la violenza accada, educando e sensibilizzando fin dai primi anni di vita.
Questo riconoscimento mi dà ulteriore forza e motivazione per proseguire il mio lavoro, consapevole che ogni piccolo passo può fare la differenza. Insieme possiamo costruire un futuro in cui la violenza non abbia più spazio.
Grazie ancora alla presidente Anna Silvia Angelini, per questo straordinario onore. Continuiamo a lavorare insieme per un mondo migliore”.
Redazione

Festa della liberazione nel rispetto di SS Francesco
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Manifestazioni ed Eventi
19-04-2025 - Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E. Mons. Giovanni Accolla...
16-04-2025 - E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno di un mese dal suo...
14-04-2025 - L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere sempre più credibile...
11-04-2025 - Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione quotidiana dei beni...
10-04-2025 - In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA - Circolo Ufficiali...
07-04-2025 - Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita...

Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...