Recensioni

Salomone, un re molto saggio
In un libriccino stampato intorno all’anno 1915 riportati i suoi proverbi
12-06-2024 - Tra i volumi racchiusi nella libreria di mio padre, accanito lettore di libri storici, apparve, un giorno, un libriccino, (6 cm per 9 cm) rilegato in cuoio con disegno in rilievo.‘’Salomone, proverbi’’ il titolo; edito da Officine dell’Istituto Editor Italiano di Milano, il libro dei proverbi fa parte della ‘’Raccolta di breviari intellettuali n.39’’.
Ne rimasi impressionata, ma, per motivi che non ricordo, forse legati ai vari traslochi, lo misi da parte, con l’idea di occuparmene ‘’poi’’. Come per tante cose che si mettono da parte, me ne dimenticai.
Giorni or sono, rovistando in un cassetto pieno di ricordi, il libriccino è ritornato in vista!
Ho, dunque, incominciato a sfogliare le piccole pagine in carta sottilissima, macchiata dallo scorrere del tempo; sono 234 pagine che racchiudono brevi frasi che rappresentano i proverbi, i motti di Re Salomone il saggio.
Chi è stato Salomone?
La Storia narra che il regno di Salomon, ultimo re del Regno unificato di Giuda e Israele, si svolse tra il 970 sino al 930 a. C.
Salomon era figlio di Davide e Betsabea che a sua volta era stata moglie di Uria l'Ittita (militare israelita).
Gli Ebrei hanno ritenuto il regno di Salomone quale età ideale, simile a quella del periodo augusteo a Roma.
La Sapienza di Salomone, considerato nella Bibbia quale uomo profondamente saggio, è diventata proverbiale.
Noi abbiamo, quindi, la fortuna di leggere i suoi proverbi che definirono la grandezza e la fama della sua saggezza.
‘’Il cuore dell’uomo prudente farà acquisto di scienza; e l’orecchio de’ saggi cerca la dottrina’’, dice Salomone, incitando a cercare il significato delle cose.
E offre messaggi contro la vanità delle cose mondane, dichiarando che sotto il sole nulla di nuovo con una semplice spiegazione del nascere e tramontare del sole che resta sempre al proprio posto:
‘’Il sole nasce e tramonta ritorna al suo primo posto, ed ivi tornando a rinascere’’.
E nella sua profonda saggezza, Salomone già aveva intuito il corso della Storia che scorre, ma che non insegna…
‘’Che è quello che fu? quello che sarà. Che è quello che avvenne? Quello che accadrà’’.
Un suo motto, forse ingenuo se lo analizziamo alla luce dei fatti di cui siamo testimoni:
‘’L’uom peccatore e iniquo cadrà al laccio; e il giusto canterà e farà festa’’.
La carità, il senso di rispetto verso chi non è fortunato è virtù dell’uomo giusto, come ben dice Salomone:
‘’Il giusto ha a cuore la causa de’ poveri; l’empio non se ne informa’’.
‘’L’uomo sapiente se viene a contesa con lo stolto, o vada in collera, o rida, non avrà pace’’.
‘’Lo stolto mette fuori tutto il suo spirito; il saggio va adagio e si serba qualche cosa per l’avvenire’’.
Anche il parere sull’educazione dei figli è puntuale e di poche parole, come è sua abitudine:
‘’La verga e la correzione danno sapienza; ma il fanciullo abbandonato ai suoi voleri è di rossore a sua madre’’.
Nulla cambia davvero sotto il sole…
Maria Clara Mussa

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Recensioni
17-06-2025 - Un libro al di là del suo contenuto e del suo autore è sempre una manifestazione di democrazia e libertà...
29-05-2025 - Per molti migranti, l’Europa non è solo una meta: è un’idea.
Ne parla Klarida Rrapaj*, recensendo il...
06-04-2025 - ‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale della Difesa...
02-03-2025 - Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro di Andrea Angeli,...
30-01-2025 - A Dicembre 2024, con il contributo del ministero della cultura, la Casa editrice ‘’LoGisma Editore’’...
26-01-2025 - Il nostro amico Andrea Angeli, per decenni addetto stampa dell’ONU, ha annunciato l’uscita del suo ultimo...

La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Un libro al di là del suo contenuto e del suo autore è sempre una manifestazione di democrazia...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Presso il Palazzo dell’Aeronautica a Roma, presentata la missione “Artemis 4554”,...
La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa del sacrificio...
Dopo il successo straordinario del primo appuntamento, riservato principalmente alle scuole...
Afragola, provincia di Napoli. Un armadio dismesso in un palazzo qualunque diventa una tomba....