07:32 lunedì 14.07.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero della Difesa
3800 metri di coraggio, determinazione e spirito di squadra
il GSPD (gruppo sportivo paralimpico della Difesa) ha attraversato a nuoto lo stretto di Messina
17-06-2024 - Gli atleti militari e civili del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) hanno attraversato a nuoto, per il terzo anno consecutivo, lo stretto di Messina, percorrendo 3.800 metri di mare tra la Sicilia e la sponda calabrese.
Per il secondo anno di fila gli atleti sono stati accompagnati lungo la traversata dalla sottosegretaria di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, con delega al GSPD ed alla promozione delle attività sportive militari, a bordo di una imbarcazione da canottaggio “8 Jole”, con equipaggio misto composto da civili e militari, con la presenza della Marina Militare.
Al termine della traversata, Rauti ha dichiarato: “Sono onorata ed emozionata per aver condiviso con gli atleti del GSPD la loro impresa, che conferma il ruolo fondamentale dello sport come motore di inclusione sociale e pratica solidale. Seguirli in mare è una vicinanza diversa dall’attenderli all’arrivo, è capire ogni sforzo e lo straordinario impegno che questi campioni, non solo nello sport ma anche nella vita, mettono ogni giorno nello sfidare e superare ogni limite”.

L’impresa sportiva è stata organizzata dal V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, in collaborazione con i Presidi di Marina Militare, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto locali, altri assetti dello Stato e l’associazione sportiva dilettantistica “ASD Ulysse Nuoto”. 
A questa terza edizione hanno partecipato anche  altre due imbarcazioni di canottaggio che hanno seguito con equipaggi comprendenti anche militari e un disabile: una 8 “Jole” del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli ed una 4 “Jole” con equipaggio del Circolo Canottieri Mincio (Mantova), insieme alla Canottieri di Mondello (Palermo). 
Alla traversata ha partecipato anche la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, che nell’ambito del suo impegno sociale ha supportato l’iniziativa e fornito - nella giornata di sabato 15 - screening gratuiti alla vista per gli atleti paralimpici e lo staff tecnico e logistico impegnati nell’impresa sportiva.

“La traversata è stata un successo, per gli atleti che ne sono stati i protagonisti  ma anche per gli organizzatori, a conferma - ancora una volta - della sensibilità della Difesa per l’inclusione della disabilità e per la pratica sportiva. Un ringraziamento anche
agli sponsor ed ai partner del GSPD ed a tutti coloro che hanno favorito e condiviso l’esperienza con spirito di squadra” ha detto Rauti durante  la consegna agli atleti degli attestati di partecipazione.
 

Redazione
 
  


 
In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
  Politica
10-07-2025 - A Roma, nel complessa de ‘’La Nuvola’’, si è aperta oggi la Ukraine Recovery Conference 2025, un appuntamento...
08-07-2025 - Un’affollata sala e un parterre di ospiti d’eccezione hanno fatto da cornice all’incontro per la presentazione...
07-07-2025 - A L’Aquila si è svolto un Seminario multidisciplinare “Artico, frontiera delle frontiere”, organizzato...
06-07-2025 -  “Oggi 130 giovani militari hanno completato  a L’Aquila ilpercorso di formazione per diventare Soldati...
06-07-2025 - La Difesa, con i militari impiegati nell’operazione Strade Sicure e Stazioni Sicure, contribuisce al monitoraggio...
05-07-2025 - “La Formazione sta diventando un dominio strategico che attraversa quelli tradizionali e quelli nuovi. Una...
Rubriche
“Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e...
Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa...
“Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo...
Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni,...
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione...
Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione...
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...