Politica
Pena rieducativa…
E il Parlamento che dovrebbe decidere di riesaminare le leggi sul sistema delle sanzioni, come dice il generale Burgio
16-07-2024 - In una neverending story, ritenuta perversa da chi ha a cuore senza se e senza – solo da costoro però – la vita dei tutori dell’ordine, registriamo un ulteriore atto della vicenda giudiziaria iniziata con l’omicidio del brigadiere dell’Arma Mario Cerciello Rega. Dopo il dimezzamento della pena, che come ho già spiegato fra affidamenti, sconto per “buona condotta” e altre astruse diavolerie “rieducatrici”, vale assai di più e consentirà ai due yankee di “go home!” nel giro di 3/6 anni, ora la vedova – cui va sicuramente l’affetto di quelli del gruppo da me precedentemente indicato – sembra sia stata addirittura derisa.
L’ultima decisione, di far trascorrere al complice dell’omicida ciò che resterebbe degli 11 anni e passa di condanna ai domiciliari, presso la villetta della nonna a Fregene, sul litorale romano, sembra in effetti il definitivo sberleffo. Beh, non lo è.
In primis Natale Hjorth è in carcere dal 27 luglio 1919, essendo stato catturato la mattina seguente all’omicidio; 5 anni di galera li ha scontati, è quasi a metà pena “virtuale”, ma con lo sconto per buona condotta che non potrà che essergli garantito, gli anni da trascorrere dietro le sbarre sarebbero in tutto meno di 8: ne restano poco meno di 3. E poi ha un bel visino, capelli corti e buona educazione, si trova pertanto nelle condizioni ideali per essere gratificato dai nostri ineffabili Giudici di Sorveglianza. Ha il difetto di non essere un terrorista, ma nessuno è perfetto.
In secondo luogo la nostra Carta Costituzionale, universalmente a destra e a sinistra richiamata e ritenuta la migliore del mondo, fra i tanti principi stabilisce la finalità rieducativa della pena. Cosa impedisce che il giudice di sorveglianza abbia già accertato che la nonna, la buona vecchia ava italica, fra spazzolone e ciabatta da lancio, non gli raddrizzi le ossa e il carattere?
Infine, cosa c’è poi di particolarmente comodo nel trascorrere qualche annetto a Fregene? Il litorale romano non è che sia decorato di molte bandiere blu, e fra Ostia, Fregene e Fiumicino non è che ci sia da sguazzare lietamente. Mica è una vacanza!
Insomma, siamo i soliti italiani, musoni e brontoloni: se la pena fosse stata più pesante sarebbe stata considerata afflittiva in modo eccessivo, adesso sembra una barzelletta. Sarebbe proprio il caso la finissimo.
O no?
No. Non la si può finire, e il problema, mi ripeto, non è il trattamento per Natale Hjorth. Non vi vedo nulla di pre-confezionato per assicurarsi il favore degli [U.S.A., né il ringraziamento per la liberazione di Chico Forti.
Se il Parlamento non mette mani globalmente al sistema delle sanzioni penali per i gravi reati di sangue, eliminando o rivedendo sostanzialmente sconticini, saldi di fine stagione, misure alternative, sarà sempre così. Il giudice, come il buon padre di famiglia, propenderà sempre per impiegare i mezzi meno afflittivi, ove gli sia concesso. Se non desideriamo questi sberleffi, certe scorciatoie vanno sbarrate.
E intanto l’Italia va, e quindi, chissà, affidiamoci alla nonna: magari lo mette a rasare il prato e potare la siepe, pulire i piatti e i bagni, fare le lavatrici. Tutte cose che in carcere non fa.
Carmelo Burgio
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Politica
22-01-2025 - “Questo luogo non è solo un luogo di memoria, ma un simbolo universale di sacrificio, coraggio e amore: amore...
22-01-2025 - Alla cerimonia di consegna del Tricolore agli atleti paralimpici delle Forze Armate che parteciperanno agli...
22-01-2025 - Il 21 Gennaio scorso, a San Piero a Grado, (Pisa) ove ha sede il Comando delle Forze Speciali dell’Esercito...
17-01-2025 - “Sono certo che l’ammiraglio Cavo Dragone saprà interpretare il ruolo di Chairman e contribuire con leadership...
16-01-2025 - Al tradizionale appuntamento della moda italiana “Pitti Immagine Uomo 107”, a Firenze, era presente la sottosegretaria...
15-01-2025 - Il Comando della 2ª Brigata Mobile dell’Arma dei Carabinieri ed i Reparti dipendenti GIS (Gruppo Intervento...
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...