00:35 domenica 19.01.2025

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo
Trasporto sanitario urgente da Cagliari a Milano
Neonata in pericolo di vita trasportata con Falcon 50 dell'Aeronautica Militare
05-09-2024 - Si è appena concluso un volo sanitario d’urgenza effettuato dal velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino a favore di una neonata di soli 20 giorni di vita.

La bimba, bisognosa di cure specifiche, è stata trasportata dal Policlinico Universitario Monserrato "Duilio Casula"- Monserrato (CA), dove era precedentemente ricoverata, all’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) - Policlinico San Donato (MI). Il volo, definito in questo caso “IPV – Imminente Pericolo di Vita”, è stato attivato su richiesta della Prefettura di Cagliari alla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti anche quello di attivare e gestire i trasporti sanitari urgenti.

Questa ha immediatamente interessato il 31° Stormo di Ciampino, uno dei Reparti che svolge il servizio di prontezza operativa per tale genere di missioni. Il Falcon 50, partito da Ciampino in mattinata, si è diretto verso l’aeroporto di Cagliari Elmas dove ha subito imbarcato la piccola paziente, accompagnata e assistita in volo da un’equipe medica.
Dopo l'atterraggio presso l'Aeroporto di Milano Linate, avvenuto poco dopo le 12, l’ambulanza si è diretta all'Ospedale Policlinico San Donato per il successivo ricovero.
Nota
I Reparti di volo dell’Aeronautica Militare sono a disposizione della popolazione 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di assicurare il trasporto di pazienti, organi, equipe mediche e ambulanze, anche in condizioni meteorologiche complesse.
Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi, dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare, della 46ª Brigata Aerea di Pisa e dagli elicotteri del 15° Stormo di Cervia.


Redazione
 
  


 
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
  Notizie dall'Italia
17-01-2025 - È decollato nella tarda serata di ieri, giovedì 16 gennaio, un elicottero HH-139B dell’83° Centro SAR (Search...
17-01-2025 - Il Progetto “smart agricolture” entra nel Piano Mattei per l’Africa con la firma di una intesa che rafforza...
17-01-2025 - 
E’ partita dal porto di Monfalcone (GO) una nave diretta a Cipro con a bordo oltre 50 tonnellate di beni...
16-01-2025 - “Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire...
16-01-2025 - Leonardo comunica di aver effettuato il closing dell’operazione di cessione della linea di business Underwater...
14-01-2025 - L’ignoranza in ciò di cui si parla è di per sé fatto indecoroso, cui purtroppo abbiamo fatto il callo grazie...
Rubriche
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...
Giovedì 12 dicembre l’Università Roma Tre ha ospitato il progetto di NOVE Caring Humans...
“Gli atleti italiani, protagonisti dello strepitoso 2024 azzurro - tra i quali tanti appartenenti...
È il 13 dicembre 1992 quando l’Italia torna in Somalia nell’ambito dell’operazione...