Politica

‘’The Italian Navy exhibition’’ apprezzata dalla sottosegretaria Rauti
A Roma nella galleria ''Alberto Sordi'' dal 5 al 14 settembre 2024 la mostra è aperta al pubblico
12-09-2024 - Dopo il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite e l’Ambasciata d’Italia a Washington, all’interno della Galleria Alberto Sordi la mostra “Ocean Stories. The Italian Navy exhibition” la terza tappa della mostra itinerante che celebra la Marina Militare, la sua storia, i suoi valori, i suoi marinai.Un posto d’onore riservato alla nave scuola Amerigo Vespucci impegnata nel tour mondiale, ed ora da Tokyo verso Manila.
://www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=12056
L'11 settembre scorso, la sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti ha visitato la mostra, terza tappa della mostra itinerante, la prima in Italia, dopo quelle al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, a New York, e all’Ambasciata d’Italia a Washington.
“Un percorso multimediale ed immersivo – ha dichiarato Rauti - che celebra la storia e i valori della nostra Marina Militare e diffonde, con un linguaggio innovativo, uno dei concetti della “Cultura della Difesa”, quello della protezione e conservazione dell’ambiente oceanico”.
La Mostra - prodotta da Magister Art – resterà aperta al pubblico fino al 14 settembre; il percorso espositivo della Mostra è articolato in quattro aree tematiche: “Ocean Planet” dedicata alla storia della Marina Militare ed alle sue attività per la tutela dell’Oceano, “Tempo” dedicata ai “gesti quotidiani” della Marina Militare, “Amerigo Vespucci”, con un modello del veliero in scala 1:25 arricchito da una riproduzione tridimensionale virtuale e “Sailors Leading” che rende omaggio al grande equipaggio della Forza Armata.
Al centro della Rassegna e cuore simbolico di “Ocean Stories”, il modello della “Nave più bella del mondo”, l’Amerigo Vespucci, impegnata nel suo giro del mondo, iniziato a Genova il 1° luglio 2023 e che si concluderà nel 2025 dopo aver toccato oltre 35 porti di 28 paesi e 5 continenti.
“Con il suo Tour mondiale, - ha ancora detto Rauti - il Vespucci intreccia l’attività formativa degli Allievi Ufficiali dell’Accademia Navale della Marina imbarcati con l’impegno del “Sistema Paese” nella promozione delle eccellenze del Made in Italy. I “Villaggi Italia”, allestiti in alcuni dei porti toccati dal veliero della Marina, sono ambascerie di italianità e di identità nazionale e riscontrano un grande successo: da Los Angeles a Tokyo e ovunque faccia tappa la “Regina dei mari”. I visitatori di tutto il mondo sono attratti da uno dei più iconici simboli italiani, il Vespucci, così come dalle molte eccellenze italiane presentate, di cui dobbiamo andare orgogliosi”.
Maria Clara Mussa

‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Politica
17-03-2025 - Il deputato Benedetto Cairoli, due volte Presidente del Consiglio dei Ministri, ebbe 4 fratelli – Enrico,...
16-03-2025 - Il 14 Marzo scorso, In piazza delle Olimpiadi a Cortina (BL), si è svolta la cerimonia di chiusura dell’esercitazione...
15-03-2025 - “L’Artico è una regione chiave per la sicurezza globale. Lo scioglimento dei ghiacci, effetto del ‘climate...
13-03-2025 - Il Comune di Milano sta vivendo uno dei soliti problemi, dovuti a amministratori politici corrotti o accusati...
12-03-2025 - Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce il risarcimento-danni in capo ai clandestini raccolti...
12-03-2025 - Se a qualcuno non fosse chiaro il significato del detto “dare i numeri”, costui dovrebbe sfogliare i quotidiani...

’’Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z’’ della Casa editrice LoGisma,...
L’immediatezza del soccorso subito dopo gli eventi catastrofici, come terremoti alluvioni,...
Il 17 marzo celebriamo la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno...
L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...