Politica

L’opzione nucleare Putin non sia valutata come rilancio a poker…
‘’A Zelensky serve una doccia di realismo e ridimensionamento delle ambizioni’’, dichiara il generale Tricarico in una intervista con Adnkronos
27-09-2024 - "Quella con Putin non è una partita a poker in cui siamo di fronte ad un nuovo rilancio. O perlomeno non deve essere valutato così da chi ha responsabilità di decisione ed è tentato dall’accettare la sfida accettando il rialzo della posta o addirittura tentando di vedere le carte. Nei primi mesi di conflitto si aveva persino pudore ad usare il termine 'nucleare', ora sta diventando un’opzione come un’altra nella percezione di chi, detenendo capacità decisionali, forse non si è ben compenetrato negli scenari catastrofici di dolore e devastazione che una simile opzione comporterebbe e che pertanto in nessun caso può divenire la posta di una partita a poker". Così all'Adnkronos il generale Leonardo Tricarico, ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare e attuale presidente della Fondazione Icsa.
"Non sembra che l’enunciazione da parte di Putin di una nuova dottrina, che abbassa notevolmente la soglia dell’uso del nucleare e ne circoscrive la casistica di utilizzo come risposta ad un’aggressione, abbia provocato il risultato di stimolo alla cessazione delle ostilità ed all’avvio di un tavolo negoziale. Mentre invece, ora più che mai, bisognerebbe condizionare gli aiuti a Zelensky alla enunciazione da parte sua di che cosa intenda per vittoria, per condizioni di pace” - continua Tricarico -“Un discorso questo che andava fatto al presidente ucraino fin dal primo giorno come precondizione per la concessione degli aiuti e che invece nè Zelensky nè nessun altro è in grado di enunciare. Un'irresponsabilità diffusa che i cittadini hanno colto, isolando come non mai i decisori istituzionali e togliendo loro, nei fatti, la rappresentatività per cui sono stati eletti".
"Non serviva certo il giro di vite sul nucleare di Putin per ricordarci che il leader ucraino sembra ora più che mai abbisognevole di un reset di visione, di una doccia di realismo, di un ridimensionamento delle ambizioni sempre più smodate ed irrealistiche", conclude Tricarico.
Redazione

Festa della liberazione nel rispetto di SS Francesco
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Politica
29-04-2025 - L’incontro bilaterale tra la Premier Giorgia Meloni e il Presidente della Repubblica di Turchia Recep Tayyip...
28-04-2025 - Isabella Rauti, sottosegretaria di Stato alla Difesa, è tornata nel suo Collegio di Elezione per partecipare...
18-04-2025 - La sottosegretaria di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, su delega del ministro della Difesa Guido...
16-04-2025 - Nel Teatro San Carlo di Napoli, la sottosegretaria di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, ha assistito...
14-04-2025 - ’Spazio Montagna: un patrimonio da difendere, un futuro da costruire”, è l’evento promosso dai Gruppi...
06-04-2025 - Il settore del gioco pubblico in Italia continua a trovarsi in una fase di profonda incertezza, sospeso tra...

Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...