Politica

Memorandum di cooperazione tra Difesa italiana e ucraina
Agenzia Industrie Difesa e l'agenzia di appalti di difesa ucraina hanno firmato un accordo per la cooperazione negli appalti della difesa
02-10-2024 - L'Agenzia per gli appalti della difesa del Ministero della difesa dell'Ucraina e l'Agenzia Industrie Difesa (Agenzia italiana per l'industria della difesa) hanno firmato a Kiev un Memorandum d'intesa e cooperazione negli appalti della difesa.Il Memorandum è inteso ad aumentare il livello di cooperazione bilaterale materiale e tecnica nel settore della difesa tra Ucraina e Italia e a rafforzare lo sviluppo di una potente industria della difesa nazionale. In particolare, le aree di cooperazione includono l'assistenza nella conclusione e nell'esecuzione di contratti a lungo termine per l'approvvigionamento di armi.
«Rafforzare la cooperazione con i partner internazionali nel settore della difesa è una delle nostre priorità. E sono certa che la cooperazione con l'Agenzia italiana per l'industria della difesa rafforzerà il potenziale di difesa dell'Ucraina e ci aiuterà a firmare nuovi contratti con i produttori di armi per soddisfare le esigenze operative delle Forze armate dell'Ucraina», ha affermato Maryna Bezrukova, Direttrice dell'Agenzia per gli appalti della difesa.
La Repubblica italiana è uno dei fornitori più attivi di assistenza alla sicurezza per l'Ucraina. Sono già stati approvati otto pacchetti di assistenza alla sicurezza per l'Ucraina, per un totale di oltre 2,5 miliardi di euro. Sono ora in fase di attuazione.
«Il Memorandum firmato tra l'Agenzia per l'industria della difesa italiana e l'Agenzia per gli appalti della difesa è il primo passo per costruire una cooperazione fruttuosa e a lungo termine a vantaggio dei nostri Paesi», ha affermato Fiammetta Salmoni, Direttrice dell'Agenzia per l'industria della difesa italiana.
La firma del Memorandum è un'importante continuazione della cooperazione sullo sfondo di un dialogo attivo tra Ucraina e Italia.
Redazione

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Politica
21-06-2025 - “Il Piano Mattei è determinante, come ha più volte detto e ripetuto la nostra premier, Giorgia Meloni. Aveva...
20-06-2025 - Quando Israele avviò la resa dei conti con Hamas si son profilati i prodromi dell’attuale attacco che ha...
18-06-2025 - “L’Italia è ufficialmente tra le Nazioni candidate ad ospitare la nona edizione - quella del 2029 - degli...
16-06-2025 - Nel film “Who Dares Wins” degli anni ’80 del secolo scorso, ricostruendo l’attacco dello Special...
15-06-2025 - Non è tema sul quale giocare su doppi sensi e ironia – non ce la faccio questa volta – e neanche per metterla...
12-06-2025 - “In concomitanza del rientro dell'Amerigo Vespucci a Genova, dopo il tour mondiale, ho avuto la possibilità...

Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Un libro al di là del suo contenuto e del suo autore è sempre una manifestazione di democrazia...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Presso il Palazzo dell’Aeronautica a Roma, presentata la missione “Artemis 4554”,...
La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa del sacrificio...
Dopo il successo straordinario del primo appuntamento, riservato principalmente alle scuole...