Manifestazioni ed Eventi

Droni aerei e marini per il soccorso e la protezione civile
Le ultime tecnologie al salone delle emergenze ‘’Reas 2024’’
02-10-2024 - Droni aerei e marini protagonisti a “REAS 2024”, ventitreesima edizione del grande salone internazionale su emergenza, protezione civile, primo soccorso e antincendio, in programma dal 4 al 6 ottobre presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia). Venerdì 4 ottobre si svolgerà infatti la quarta edizione del convegno nazionale “Droni nelle emergenze”, che quest’anno affronterà il tema “Droni e nuove tecniche per il soccorso in mare e nelle acque interne”. Nel convegno, sarà illustrato l’impiego di tecnologie all’avanguardia, come il drone acquatico radiocomandato “U-Safe”, e di tecniche innovative da parte degli enti istituzionali e delle associazioni specializzate che contribuiscono a rendere sicuri mari, laghi e fiumi e a cui è affidata la responsabilità di intervenire per il soccorso di bagnanti o naviganti in pericolo. L’organizzazione del convegno è a cura dalla società Mediarkè, in collaborazione con i due eventi professionali di riferimento del settore droni in Italia, Roma Drone Conference e Sea Drone Tech Summit, e con il supporto della società Versilia Marine Service.
Sabato 5 ottobre si svolgerà invece a “REAS 2024” il convegno “Nuovo veicolo speciale UAS-TLC per attività di protezione civile”, durante il quale verrà presentata ufficialmente un’innovativa postazione operativa mobile per la gestione delle emergenze, progettata in Italia da CVS - Costruzioni Veicoli Speciali e concepita per l’impiego di Unmanned Aerial Systems (UAS) e di sistemi avanzati di telecomunicazione. In particolare, questo veicolo consente di utilizzare droni DJI M30T e DJI Matrice 350 in modalità BVLOS (Beyond Visual Line Of Sight), oltre a poter gestire da remoto la piattaforma DJI Dock2 e il drone cargo DJI FlyCart30. Sempre sabato 5 ottobre, è previsto inoltre il convegno “La componente aerea nelle operazioni antincendio boschivo e il coordinamento con il personale a terra”, promosso dall’associazione AerSpo (Aerial Specialised Operation Association). In questo convegno, si svolgerà anche un panel sulle attività operative “manned/unmanned”, cioè di velivoli pilotati e di droni, nelle medesime zone di intervento aereo, con un approfondimento su normativa, coordinamento, criticità e sicurezza delle operazioni.
Quest’anno il salone “REAS 2024” vedrà un nuovo aumento della partecipazione di enti, aziende e associazioni da tutto il mondo: saranno presenti 271 espositori, provenienti dall’Italia e da altri 18 Paesi, tra cui Germania, Francia, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Cina e Taiwan. Il salone si svilupperà su una superficie espositiva totale di oltre 22,2mila metri quadrati e occuperà gli 8 padiglioni del quartiere fieristico di Montichiari. Previsti anche 44 convegni, seminari ed eventi collaterali
Redazione

Festa della liberazione nel rispetto di SS Francesco
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Manifestazioni ed Eventi
19-04-2025 - Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E. Mons. Giovanni Accolla...
16-04-2025 - E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno di un mese dal suo...
14-04-2025 - L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere sempre più credibile...
11-04-2025 - Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione quotidiana dei beni...
10-04-2025 - In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA - Circolo Ufficiali...
07-04-2025 - Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita...

Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...