08:45 lunedì 14.07.2025

Associazioni

Home   >>  News - Associazioni   >>  Articolo
Salvatore Girone di dimette da presidente del Sindacato militare Usmia
Antonello Ciavarelli Segretario Generale Unione Sindacale Marinai - Usimar ha inviato una dichiarazione
25-10-2024 - Salvatore Girone, il sottufficiale coinvolto nel caso dell’Enrica Lexie, si è dimesso da presidente del Sindacato militare Usmia.

A tale proposito Ciavarelli* invia e proprie dichiarazioni in comunicato stampa: "Le sue dichiarazioni, nella circostanza, da un lato ribadiscono l’importanza delle nuove associazioni sindacali, dall’altro evidenziano che la normativa sul tema è ancora fortemente carente. All’uopo da Segretario del Unione Sindacale Marinai (USIMAR), con pluridecennale esperienza nella Rappresentanza Militare (COCER), esprimo comprensione e condivisione delle sue espressioni e dei suoi sentimenti.
Infatti è evidente a tutti come stia proseguendo la pubblicazione dei decreti attuativi della legge sindacale senza il minimo coinvolgimento dei sindacati stessi, determinando nei fatti solo un arretramento nel processo democratico delle Forze Armate. Gli ostacoli tra regolamenti e decreti legge diventano sempre più insuperabili con l’illusione/auspicio che magari ne rimarrà solo uno (di sindacato).
Ma questo genere di sindacalizzazione ricorda, più che altro, tempi ante-repubblica. Ciò che dovrebbe preoccupare i colleghi è il vuoto rappresentativo in cui la politica ha intrappolato il mondo sindacale, caratterizzato solo da “tiepide” reazioni di quelli rappresentativi. La politica al contempo dovrebbe occuparsi dello stato di sconforto e di diffidenza in cui vivono molti militari ed in cui sopravvive uno strumento a cui non si è dato il tempo di svilupparsi. Viceversa si sta facendo di tutto per mortificare e ridurre la forza sindacalizzata che oggi, in particolare in Marina, non si aggira neanche al 10% dell'organico. Nostro dovere sarà di non lasciare niente di intentato e spiegare a tutti l’importanza della sindacalizzazione e della sua evoluzione nell’interesse non solo degli iscritti ma di tutti i militari italiani"
*Antonello Ciavarelli
Segretario Generale Unione Sindacale Marinai - Usimar

Redazione
 
  


 
In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
  Associazioni
30-05-2024 - Prima di iniziare a parlare della celebrazione di Santa Rita da Cascia, svoltasi il 26 maggio presso la Chiesa...
27-10-2023 - Il 27 ottobre il presidente di Fondazione ANA Onlus Sebastiano Favero e il presidente dell’Associazione Volontari...
04-10-2023 - Giovedì 5 ottobre alle ore 18, sarà il libro del generale Paolo Riccò ‘’Diavoli Neri’’ a cura di...
01-10-2023 - A Messina Catarratti presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione...
11-09-2023 - L'appuntamento online sul tema ''Afghanistan'' aperto a tutti si terrà alle ore 18,00, Giovedì 14 Settembre Tornano...
05-08-2022 - Con la legge 226/2004 l’Italia ha sospeso il servizio militare di leva, decretando così l’interruzione...
Rubriche
“Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e...
Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa...
“Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo...
Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni,...
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione...
Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione...
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...