Politica

Italia -Egitto relazioni bilaterali
Il sottosegretario alla Difesa Perego incontra il vice ammiraglio Ashraf Ibrahim Atwa Megahed, per possibili aree di collaborazione ambito Difesa e Sicurezza
27-10-2024 - “L’attuale situazione geopolitica mondiale impone una forte collaborazione internazionale quale elemento essenziale e imprescindibile per un futuro di pace che passa, inevitabilmente, da un rafforzamento della difesa e sicurezza” così il sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago, all’avvio dei lavori con il Capo di Stato Maggiore della Marina egiziana, vice admiral Ashraf Ibrahim Atwa Megahed.Nel corso dell’incontro sono stati toccati diversi temi d’interesse comune tra cui l’evoluzione della situazione geopolitica in Medio Oriente, le ricadute economiche della crisi in Mar Rosso e le possibili aree di collaborazione ambito Difesa e Sicurezza.
“L’impegno dell’Italia, ribadito anche in occasione del recente G7, mira a sostenere iniziative per raggiungere una pace stabile e duratura in Medio Oriente, una regione di fondamentale importanza strategica per l’area mediterranea” ha sottolineato Perego.
L’ammiraglio Ashraf Ibrahim Atwa Megahed ha espresso parole di apprezzamento per le relazioni bilaterali esistenti tra Italia-Egitto, per il commitment nazionale nel mantenimento della sicurezza nel Mediterraneo e per il prezioso contributo a garanzia della libertà di navigazione in Mar Rosso a contrasto della minaccia degli Houthi.
“L’Italia continuerà a contribuire per il comune obiettivo della pace in Medioriente oltre che per il mantenimento della stabilità nell’area mediterranea; questo a favore di un benessere condiviso e sostenibile
Redazione

‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Politica
17-03-2025 - Il deputato Benedetto Cairoli, due volte Presidente del Consiglio dei Ministri, ebbe 4 fratelli – Enrico,...
16-03-2025 - Il 14 Marzo scorso, In piazza delle Olimpiadi a Cortina (BL), si è svolta la cerimonia di chiusura dell’esercitazione...
15-03-2025 - “L’Artico è una regione chiave per la sicurezza globale. Lo scioglimento dei ghiacci, effetto del ‘climate...
13-03-2025 - Il Comune di Milano sta vivendo uno dei soliti problemi, dovuti a amministratori politici corrotti o accusati...
12-03-2025 - Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce il risarcimento-danni in capo ai clandestini raccolti...
12-03-2025 - Se a qualcuno non fosse chiaro il significato del detto “dare i numeri”, costui dovrebbe sfogliare i quotidiani...

’’Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z’’ della Casa editrice LoGisma,...
L’immediatezza del soccorso subito dopo gli eventi catastrofici, come terremoti alluvioni,...
Il 17 marzo celebriamo la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno...
L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...