13:41 venerdì 20.06.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero della Difesa
‘’The defense era: capital and innovation in the current geopolitical cycle’’
Il sottosegretario alla Difesa Perego era presente anche al ’’Partnership summit 2024’’
26-11-2024 - Nella corso della mattinata odierna il sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago è intervenuto all’evento “The Defense era: Capital and innovation in the current geopolitical cycle” organizzato da Mediobanca in collaborazione con Formiche.

Perego ha rimarcato quanto l'avvento delle nuove tecnologie comporti inevitabilmente nuove sfide: “Ci troviamo davanti a una sfida di consapevolezza. Dobbiamo riflettere che investire in difesa significa rafforzare la sicurezza del Paese, senza questi presupposti non ci può essere benessere e sviluppo”.
“Le tecnologie a duplice uso che trovano quindi applicazione in contesti civili e militari” continua “stanno attirando sempre più investitori poiché permettono di sviluppare soluzioni innovative che possono essere rapidamente adottate su scala industriale, riducendo costi e tempi di sviluppo”.

Il sottosegretario ha anche partecipato nel pomeriggio al secondo appuntamento del “Partnership Summit” di Fincantieri.
 “Guardando al futuro” afferma Perego nel corso dei lavori “è chiaro che l’industria della difesa non sarà solo un pilastro della sicurezza ma anche un driver di innovazione e competitività industriale, fondamentale per il mantenimento di una sovranità tecnologica dell’Occidente. Le sfide derivanti dall’innovazione tecnologica sono complessee l’unica soluzione per affrontarle con efficacia è promuovere una collaborazione sinergica tra settore pubblico e privato, mutuando modelli di successo come quello americano, fondati sul principio del 'faster, cheaper, better'.”
“Questo paradigma” conclude “potrebbe rappresentare la chiave di volta per un rinnovato approccio della Difesa, consentendo all’Italia di mantenere il suo ruolo di protagonista a livello internazionale, grazie alle sue eccellenze industriali in tutti i settori, dalla dimensione underwater sino alla filiera spaziale”.

Redazione
 
  


 
Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
  Politica
20-06-2025 - Quando Israele avviò la resa dei conti con Hamas si son profilati i prodromi dell’attuale attacco che ha...
18-06-2025 - “L’Italia è ufficialmente tra le Nazioni candidate ad ospitare la nona edizione  - quella del 2029 - degli...
16-06-2025 - Nel film “Who Dares Wins” degli anni ’80 del secolo scorso, ricostruendo l’attacco dello Special...
15-06-2025 - Non è tema sul quale giocare su doppi sensi e ironia – non ce la faccio questa volta – e neanche per metterla...
12-06-2025 - “In concomitanza del rientro dell'Amerigo Vespucci a Genova, dopo il tour mondiale, ho avuto la possibilità...
12-06-2025 - “Tea” non è solo la sacra bevanda molto british delle 5 post meridiem, né la facile rosa di tre...
Rubriche
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Un libro al di là del suo contenuto e del suo autore è sempre una manifestazione di democrazia...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Presso il Palazzo dell’Aeronautica a Roma, presentata la missione “Artemis 4554”,...
La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa del sacrificio...
Dopo il successo straordinario del primo appuntamento, riservato principalmente alle scuole...
Afragola, provincia di Napoli. Un armadio dismesso in un palazzo qualunque diventa una tomba....