Politica

‘’Sport per la legalità’’
‘’Forze Armate impegnate nel contrasto al disagio giovanile, ha detto Rauti, sosteniamo il progetto’’
28-11-2024 - Alla presentazione del progetto “sport per la legalità”, promosso dal sottosegretario allo Sport ed ai Giovani di Regione Lombardia e rivolto a studenti delle scuole lombarde che vivono situazioni di disagio sociale, è intervenuta la sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti:“Un progetto che la Difesa ha deciso di sostenere in comunità di intenti e con una partecipazione concreta mettendo a disposizione strutture sportive militari e soprattutto coinvolgendo gli atleti dei Gruppi Sportivi delle Forze Armate che potranno essere non solo “insegnanti” ma anche un modello ed un esempio per gli studenti che parteciperanno al progetto”.
Si tratta di un’esperienza che, secondo Rauti che ha la delega al coordinamento e alla promozione dei gruppi sportivi militari “per gli studenti sarà un’esperienza immersiva nello sport ed un’occasione di crescita personale e di educazione alla legalità ed al rispetto delle regole.”
“lo sport, recentemente introdotto in Costituzione (Art. 33) per il suo valore sociale, è un moltiplicatore di valori ed energie positive ed è una delle forme in cui si declina la Cultura della Difesa, intesa come inclusione, sana competizione, raggiungimento di obiettivi e rispetto delle regole”-
Rauti ha ricordato i tanti progetti sportivi e di valore sociale in cui la Difesa coinvolge gli atleti dei Gruppi Sportivi, da Caivano - dove è stata ripristinata un’area fortemente degradata e creato un centro sportivo polifunzionale - al fattivo sostegno assicurato ad i progetti dell’Osservatorio contro il bullismo.
Ha quindi concluso auspicando “che l’iniziativa di Regione Lombardia possa essere replicata da altre Amministrazioni, per coinvolgere - sul territorio nazionale - un maggior numero di scuole e di studenti, declinando il principio della cultura della Difesa di non lasciare nessuno indietro”.
Redazione

In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Politica
10-07-2025 - A Roma, nel complessa de ‘’La Nuvola’’, si è aperta oggi la Ukraine Recovery Conference 2025, un appuntamento...
08-07-2025 - Un’affollata sala e un parterre di ospiti d’eccezione hanno fatto da cornice all’incontro per la presentazione...
07-07-2025 - A L’Aquila si è svolto un Seminario multidisciplinare “Artico, frontiera delle frontiere”, organizzato...
06-07-2025 - “Oggi 130 giovani militari hanno completato a L’Aquila ilpercorso di formazione per diventare Soldati...
06-07-2025 - La Difesa, con i militari impiegati nell’operazione Strade Sicure e Stazioni Sicure, contribuisce al monitoraggio...
05-07-2025 - “La Formazione sta diventando un dominio strategico che attraversa quelli tradizionali e quelli nuovi.
Una...

“Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e...
Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa...
“Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo...
Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni,...
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione...
Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione...
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...