Notizie dal Mondo

Rapida evoluzione dei pagamenti: dal fisico al digitale
Thales è al primo posto per numero di carte emesse, le Banche devono attrezzarsi tecnologicamente
29-11-2024 - I servizi digitali di pagamento stanno crescendo a un ritmo sempre più rapido. Si stima che nel 2028 il valore globale dei pagamenti su carta virtuale sarà di 174 mld di dollari, con un incremento del 30% rispetto al 2023. La piattaforma D1 di Thales è la risposta a questa crescente richiesta di digitalizzazione.
Infatti l’88% delle interazioni tra Banca e Consumatore oramai avviene tramite smartphone e, in questo scenario di dirompente trasformazione digitale, le Banche devono attrezzarsi tecnologicamente.
Simone Suriano, Digital Payment, Sales Director di Banking & Payment Services in Thales, illustra i dati più rilevanti di questa transizione “L’obiettivo di Thales è abilitare i servizi digitali a 500 milioni di utenti entro il 2028. La nostra piattaforma SaaS (Solution as a Service) supporta le Banche in questa transizione e apporta già da subito numerosi vantaggi. Stimiamo che circa il 20% delle carte fisiche vengano annualmente ri-emesse perché deteriorate, perdute o rubate e i tempi per la ri-emissione sono di circa 5-7 giorni. Grazie alla piattaforma Thales D1 la carta virtuale o su wallet digitale viene ri-emessa in tempo reale”. E aggiunge “Le notifiche inviate ai clienti tramite app sono sicuramente molto utili, ma va considerato che oltre il 60% dei clienti le disattiva perché le ritiene poco rilevanti, se non adeguatamente configurate o personalizzate. La nostra piattaforma consente all’utente di scegliere quali notifiche desidera ricevere”.
Non solo servizi digitali, ma anche carte fisiche: Thales è al primo posto per numero di carte emesse con una quota di mercato del 25% a livello globale e del 45% in Italia, quasi una carta su due nel nostro Paese è prodotta nei siti di Thales.
Per Thales i metodi di pagamento sono anche uno strumento per fare sviluppo in maniera sostenibile.
Conclude Suriano: “Da oltre dieci anni lavoriamo per introdurre soluzioni ecocompatibili e soppiantare le “vecchie” carte in Pvc. Oggi il 50% delle carte prodotte da Thales è ecocompatibile, grazie all’utilizzo sia di Pvc riciclato usando le plastiche recuperate dagli oceani, sia usando materiali biodegradabili, come ad esempio una sostanza ricavata dall’amido di mais. Il nostro programma prevede molte iniziative, tra tutte voglio ricordare il progetto pilota per la raccolta delle carte scadute avviato in Brasile, con una cassetta nelle filiali bancarie dove l’utente infila la vecchia carta di plastica e da solo avvia il processo di distruzione, girando una manovella e sentendosi quindi protagonista della prima fase di riciclaggio. Le parole chiave della strategia di Thales BPS per il futuro sono, quindi, Innovazione, Inclusione e Sostenibilità.”
Redazione

Festa della liberazione nel rispetto di SS Francesco
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Notizie dal Mondo
29-04-2025 - I paracadutisti italiani del 183° Reggimento “Nembo” della Brigata “Folgore”, inquadrati nella Kosovo...
18-04-2025 - Presso il Quartier Generale dell’Alleanza Atlantica a Bruxelles, il generale di Divisione Enrico Barduani,...
10-04-2025 - Che Benjamin Netanyahu non sia uno stinco di santo è più che probabile, ma non per questo ogni nefandezza...
09-04-2025 - Si è svolto a Samarcanda (Uzbekistan) il primo Vertice Asia Centrale-Unione Europea.
Per la prima volta l’evento...
06-04-2025 - La sensazione è che il tocco salvifico di Trump -l’unica qualità in prospettiva positiva del suo mandato-...
03-04-2025 - La nota presidente della Commissione Europea, dr Ursula Albrecht in Von der Leyen, di anni sessantasei, laureata...

Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...