Notizie dal Mondo

Dichiarazione del procuratore ICC *Karim A.A. Khan KC
Sulla situazione in Afghanistan: ricezione di un referral da sei Stati gli Stati parti
29-11-2024 - *Karim A.A. Khan KC è un avvocato britannico procuratore della Corte Penale InternazionaleIl 28 novembre 2024, il mio Ufficio ha ricevuto un deferimento sulla situazione nella Repubblica islamica dell'Afghanistan (Situazione in Afghanistan), dai seguenti sei Stati Parte: Cile, Costa Rica, Spagna, Francia, Lussemburgo e Messico.
Nella denuncia, gli Stati Parte esprimono la loro preoccupazione per il grave deterioramento della situazione dei diritti umani in Afghanistan, in particolare per le donne e le ragazze, e chiedono al mio Ufficio di considerare i crimini commessi contro le donne e le ragazze dopo la presa del potere da parte dei talebani nel 2021 nell'ambito della sua indagine in corso sulla situazione in Afghanistan.
//www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=12313
In conformità con lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale, uno Stato Parte può deferire al Procuratore una situazione in cui uno o più crimini di competenza della Corte sembrano essere stati commessi, chiedendo al Procuratore di indagare sulla situazione allo scopo di determinare se una o più persone specifiche debbano essere accusate di aver commesso tali crimini.
Nel ricevere il deferimento, il mio Ufficio conferma di aver condotto e continua a condurre un'indagine attiva sulla situazione in Afghanistan che comprende già i presunti crimini descritti in questo deferimento.
Il 20 novembre 2017, l'Ufficio ha richiesto l'autorizzazione giudiziaria per avviare un'indagine sui presunti crimini commessi sul territorio dell'Afghanistan dal 1° maggio 2003, nonché su altri presunti crimini che hanno un nesso con il conflitto armato in Afghanistan e sono sufficientemente collegati alla situazione in Afghanistan e sono stati commessi sul territorio di altri Stati Parte dello Statuto di Roma dal 1° luglio 2002.
Il 5 marzo 2020, la Camera d'appello della Corte ha deciso all'unanimità di autorizzare il mio Ufficio ad avviare l'indagine.
Il 31 ottobre 2022, la Camera preliminare II ha autorizzato il mio Ufficio a riprendere l'indagine sull'Afghanistan, dopo un periodo di differimento derivante da un'impugnazione di ammissibilità da parte dell'ex governo dell'Afghanistan. Da questa data, il mio Ufficio ha condotto un'indagine indipendente, imparziale e solida sulla situazione in Afghanistan, che comprende accuse di discriminazione sistematica e persecuzione di donne e ragazze.
Ciò riflette l'impegno più ampio del mio Ufficio nel perseguire l'accertamento delle responsabilità per i crimini di genere, incluso il crimine contro l'umanità della persecuzione per motivi di genere.
Accolgo con favore la determinazione degli Stati Parte referenti di richiamare l'attenzione su questi crimini e sull'indagine dell'Ufficio. Sebbene debba sottolineare l'importanza della riservatezza in merito ai dettagli delle indagini del mio Ufficio, posso riferire che sono già stati compiuti notevoli progressi nell'indagine sulle accuse di persecuzione di genere nella situazione in Afghanistan e sono fiducioso che sarò presto in grado di annunciare risultati concreti.
Plaudo al coraggio e alla determinazione di tutti coloro che ci hanno sostenuto e continuano a collaborare con noi nella conduzione di questa indagine. Il mio Ufficio continuerà il suo impegno con tutti gli attori rilevanti per far progredire questa indagine e continua a seguire da vicino gli sviluppi rilevanti in Afghanistan. Qualsiasi persona o entità interessata che desideri inviare informazioni al mio ufficio su questi o altri presunti crimini commessi sotto la giurisdizione della CPI può utilizzare OTPLink, una piattaforma sicura per ricevere tali comunicazioni.
Alla luce della prossima Assemblea degli Stati Parte la prossima settimana, ribadisco l'appello nel deferimento incoraggiando tutti gli Stati e, in particolare, gli Stati Parte dello Statuto di Roma a fornire la cooperazione e le risorse necessarie per l'indagine per garantire la responsabilità per i crimini commessi in Afghanistan.
//www.icc-cpi.int/news/statement-icc-prosecutor-karim-aa-khan-kc-situation-afghanistan-receipt-referral-six-states
Redazione

In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Notizie dal Mondo
12-07-2025 -
Il titolo di quest’articolo è la triste realtà che seguirà quanto si sta decidendo in Europa in questi...
10-07-2025 - Personale di contingenti di diversa nazionalità impegnati nella missione KFOR (Kosovo Force) a guida NATO facenti...
10-07-2025 - L’Italia contribuisce alla sicurezza dell’Europa orientale e dell’Alleanza Atlantica con l’impegno delle...
10-07-2025 - In occasione della Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina, Leonardo, Enav S.p.A. e l’Ukrainian State...
09-07-2025 - A Kabul si è svolta la prima edizione del Women Business Prize, il premio nazionale ideato da NOVE Caring Humans...
08-07-2025 - La Camera Preliminare della Corte Penale Internazionale ha emesso mandato di arresto a carico del leader...

“Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e...
Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa...
“Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo...
Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni,...
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione...
Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione...
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...