14:37 venerdì 24.01.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: CME
Visita della sottosegretaria Rauti al CME Sicilia
''Preziosa risorsa territoriale che agisce in maniera capillare nella regione rappresentando l’Esercito''
01-12-2024 - Il CME (Comando Militare Esercito) Sicilia, con sede a Palermo è l’Ente che coordina e gestisce le attività militari nella Regione.
Il 29 Novembre scorso ha ricevuto la visita della sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti che ha dichiarato: “il CME Sicilia è una preziosa risorsa territoriale che agisce in maniera capillare nella regione rappresentando l’Esercito; mette le sue forze al servizio della popolazione locale ed appartiene al tessuto sociale della città di Palermo e di tutta la terra siciliana”.

Il Comando svolge, infatti, attività documentali inerenti il servizio militare dei cittadini provenienti dalle varie Province della Regione Sicilia e attività di servizio per i Comuni e per l’INPS “competenze indispensabili che richiedono conoscenza della materia e capacità di relazionarsi con il pubblico e che il personale civile e militare del CME Sicilia affronta quotidianamente rispondendo con passione e professionalità ai bisogni della cittadinanza”, ha evidenziato Rauti.

Nell’ottica di curare l’immagine dell’Esercito e potenziarne le capacità, al []BComando Militare Esercito Sicilia spetta il compito di favorire il ricollocamento nel mondo del lavoro dei militari congedati ed anche quello di incentivare il reclutamento di giovani siciliani.

“L’operato minuzioso del CME Sicilia costituisce l’interfaccia dell’Esercito con Istituzioni civili, enti e organizzazioni sul territorio, confermando ogni giorno l’impegno della Forza Armata a favore del pubblico, soprattutto del pubblico più giovane che, grazie alle frequenti attività promozionali ed informative coordinate ed organizzate dal personale del CME, approccia per la prima volta al mondo della Difesa” ha sottolineato la senatrice.
Il Comando si distingue anche perché espleta funzioni di supporto ai militari siciliani affetti da gravi patologie ed alle famiglie delle Vittime del Dovere siciliane.


Redazione
 
  


 
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
  Politica
22-01-2025 - “Questo luogo non è solo un luogo di memoria, ma un simbolo universale di sacrificio, coraggio e amore: amore...
22-01-2025 - Alla cerimonia di consegna del Tricolore agli atleti paralimpici delle Forze Armate che parteciperanno agli...
22-01-2025 - Il 21 Gennaio scorso, a San Piero a Grado, (Pisa) ove ha sede il Comando delle Forze Speciali dell’Esercito...
17-01-2025 - “Sono certo che l’ammiraglio Cavo Dragone saprà interpretare il ruolo di Chairman e contribuire con leadership...
16-01-2025 - Al tradizionale appuntamento della moda italiana “Pitti Immagine Uomo 107”, a Firenze, era presente la sottosegretaria...
15-01-2025 - Il Comando della 2ª Brigata Mobile dell’Arma dei Carabinieri ed i Reparti dipendenti  GIS (Gruppo Intervento...
Rubriche
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...