Notizie dall'Italia
‘’Adaptive interaction 2024’’
Conclusa l’esercitazione cui hanno partecipato oltre 200 operatori specializzati in cooperazione civile-militare
05-12-2024 - Conclusa l’esercitazione “Adaptive Interaction 2024” (ADIN24), svolta presso la Caserma “Mario Fiore” di Motta di Livenza, sede del Multinational CIMIC Group / 7° Reggimento CIMIC, unità dell’Esercito italiano specializzata in cooperazione civile-militare (CIMIC) e presso la base logistico-addestrativa “Villaggio Tempesti” di Corvara in Badia (BZ).Scopo dell’attività è stato quello di testare e valutare le capacità dello Staff del Comando Multinazionale e delle unità del Battaglione CIMIC impiegate a supporto della NATO.
All’esercitazione hanno partecipato circa 200 operatori CIMIC provenienti da diversi Paesi (Austria, Bulgaria, Cechia, Grecia, Italia, Lettonia, Macedonia del Nord, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Ungheria, Stati Uniti) e rappresentanti di vari comandi della NATO.
L’attività si è svolta in uno scenario virtuale aderente, per complessità e tipologia, ai contesti operativi in cui la NATO potrebbe essere chiamata a intervenire, tesi ad agevolare il coordinamento e la cooperazione tra la componente militare e le organizzazioni civili presenti in area di operazioni.
Nello specifico, il personale ha potuto perfezionare e affinare le procedure attraverso l’inoltro di una serie di attivazioni simulate, che hanno riprodotto eventi simili a quelli che gli operatori CIMIC si troverebbero a dover gestire in una reale operazione.
L’esercitazione, della durata di due settimane, ha previsto anche l’addestramento di uomini sul terreno impegnati in attività pratiche, discendenti dalle attivazioni ricevute dal Comando. Tale personale ha operato all’interno di due unità CIMIC multinazionali, una a guida italiana e l’altra a guida portoghese, costituite da Tactical CIMIC Team provenienti da Austria, Repubblica Ceca, Grecia, Italia, Portogallo, Romania, Spagna, Ungheria, Stati Uniti, schierate presso la base logistico-addestrativa “Villaggio Tempesti” di Corvara.
La base, progressivamente ammodernata, fornisce regolarmente un importante supporto all’addestramento delle unità dell’Esercito, della Difesa e di nazioni partner, oltre ad ospitare enti sportivi come il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa ed associazioni di volontariato. Gli operatori CIMIC hanno così potuto interagire, attraverso giochi di ruolo, con la controparte civile rappresentata da “role players” tratti dalle autorità locali, funzionari delle Organizzazioni Governative, Non-Governative e Internazionali, addestrati ad attuare le tecniche di negoziazione e comunicazione apprese attraverso l’iter formativo CIMIC, a testimonianza dei consolidati rapporti con le istituzioni locali, il settore produttivo e il mondo scolastico.
Particolare rilevanza ha avuto l’attività svolta in collaborazione con Terna, società italiana operatrice delle reti di trasmissione dell'energia elettrica. All’interno di una stazione elettrica messa a disposizione per l’occasione, si è svolto un incontro tra gli operatori CIMIC e il personale qualificato di Terna al fine di poter risolvere una ipotetica criticità. Il sistema di comunicazioni, comando e controllo che ha permesso l’interazione delle numerose componenti dell’esercitazione è stato fornito da personale del 7° Reggimento Trasmissioni dell’Esercito di Sacile.
L’attività è stata inoltre l’occasione per perfezionare l’interoperabilità degli assetti CIMIC e favorire la conoscenza personale tra gli operatori di diversa nazionalità.
Il colonnello Piero FURLAN, comandante del Multinational CIMIC Group, durante l’incontro con la stampa ha sottolineato che CIMIC rappresenta un vero e proprio polo di eccellenza per la formazione degli operatori che lavorano nel delicato settore della cooperazione civile-militare. Solo attraverso un costante addestramento si possono acquisire le competenze necessarie per gestire ogni situazione con precisione e prontezza.
Il Multinational CIMIC Group, costituito nel 2002, è un’unità interforze a framework italiano cui contribuiscono anche Grecia, Ungheria, Portogallo, Romania e Slovenia. Gli operatori CIMIC del Multinational CIMIC Group e del 7° Reggimento CIMIC sono attualmente impiegati in operazioni internazionali e bilaterali in Kosovo, Libia, Iraq, Niger, Libano, Somalia e Africa orientale.
Redazione
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Notizie dall'Italia
22-01-2025 - Una delegazione di Leonardo, guidata dal presidente Stefano Pontecorvo, è in missione in Costa d’Avorio per...
22-01-2025 - Era inevitabile, dovevo finire sulle liste di proscrizione dell’Ass. Naz. Partigiani. Inutile dire che –...
17-01-2025 - È decollato nella tarda serata di ieri, giovedì 16 gennaio, un elicottero HH-139B dell’83° Centro SAR (Search...
17-01-2025 - Il Progetto “smart agricolture” entra nel Piano Mattei per l’Africa con la firma di una intesa che rafforza...
17-01-2025 -
E’ partita dal porto di Monfalcone (GO) una nave diretta a Cipro con a bordo oltre 50 tonnellate di beni...
16-01-2025 - “Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire...
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...