15:06 venerdì 24.01.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero della Difesa
Rauti visita la scuola sottufficiali Esercito
‘’La formazione è un dominio strategico…’’ ha detto la sottosegretaria alla Difesa
06-12-2024 - Dal 1998 ad oggi la Scuola sottufficiali dell’Esercito ha assicurato - in collaborazione con l’Università della Tuscia - una formazione di livello universitario per circa 5000 Marescialli preparando adeguatamente generazioni di Sottufficiali.
Il 2 Dicembre scorso, ha ricevuto la visita della sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti che ha dichiarato: “La Scuola – ha sottolineato Rauti - è il riferimento della Forza Armata per la formazione di base e avanzata dei Sottufficiali. È divenuta Polo unico di formazione per Sergenti e Marescialli dell’Esercito ed è considerata una vera e propria “Accademia del Sottufficiale”, per l’offerta formativa ed i programmi aderenti ed adeguati ai nuovi scenari multidominio”.

Rauti, che ha la delega alla Formazione del personale militare e civile della Difesa, ha evidenziato che a Viterbo “formazione e addestramento militare, in linea con la policy della Difesa, si intrecciano grazie anche all’impiego delle nuove tecnologie, con sistemi all’avanguardia come la simulazione virtuale e con una crescente attenzione all’insegnamento delle discipline STEM”.

La sottosegretaria, avendo assistito ad alcune dimostrazioni pratiche delle attività addestrative svolte dai frequentatori, si è complimentata con il personale militare e civile della Scuola, con i docenti ed i comandanti, che “rendono la Scuola Sottufficiali un luogo simbolo della formazione intesa come dominio strategico, in ottica di integrazione interforze ed internazionale, come i tempi richiedono”. La Scuola ha ospitato, per la prima volta, lo scorso 19 aprile, il Giuramento congiunto del Corso Marescialli dell’Esercito e di quello analogo dell’Aeronautica Militare.

Redazione
 
  


 
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
  Politica
22-01-2025 - “Questo luogo non è solo un luogo di memoria, ma un simbolo universale di sacrificio, coraggio e amore: amore...
22-01-2025 - Alla cerimonia di consegna del Tricolore agli atleti paralimpici delle Forze Armate che parteciperanno agli...
22-01-2025 - Il 21 Gennaio scorso, a San Piero a Grado, (Pisa) ove ha sede il Comando delle Forze Speciali dell’Esercito...
17-01-2025 - “Sono certo che l’ammiraglio Cavo Dragone saprà interpretare il ruolo di Chairman e contribuire con leadership...
16-01-2025 - Al tradizionale appuntamento della moda italiana “Pitti Immagine Uomo 107”, a Firenze, era presente la sottosegretaria...
15-01-2025 - Il Comando della 2ª Brigata Mobile dell’Arma dei Carabinieri ed i Reparti dipendenti  GIS (Gruppo Intervento...
Rubriche
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...
Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama,...
“Volare non è mai stato solo un lavoro per me. È sempre stato una passione. Ho amato...
Il 10 Gennaio scorso, nella caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria...
Al Circolo ufficiali della Casa dell'Aviatore in Roma, il 22 Dicembre scorso, è stato conferito...
Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International...