01:55 domenica 16.03.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo


foto di: Ministero della Difesa
‘’2 ore no limits’’: Paglia chiude con 11Km 680mt
Conclusa la sfida nello sci nordico paralimpico in Val di Fiemme con la presenza della sottosegretaria alla Difesa Rauti
01-02-2025 - Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia impegnato in Val di Fiemme nello sci nordico paralimpico. Primo tetraplegico a cimentarsi in questa disciplina e stamattina ha battuto il primo record della stagione percorrendo in 2 ore 11Km 680mt.

Accompagnato dalla sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, dal comandante delle Truppe Alpine dell'Esercito Gen. D. Michele Risi, dagli atleti della nazionale paralimpica di Sci nordico che da anni lo supportano, Paglia ha raggiunto un nuovo traguardo ed ha dichiarato: "Nonostante le difficoltà che quotidianamente un disabile vive, attraverso queste attività si cerca di far comprendere che la disabilità non può e non deve essere un limite; la vita è fatta così come i percorsi sciistici, di salite, ma anche di discese e sta a tutti noi non mettere ai margini nessuno. Gli ostacoli si possono superare e non smetterò mai di dire che la vera vittoria sarà quando nessuno si sentirà un diverso e la società impari da queste diversità che sono frutto di insegnamento. Ringrazio la Difesa, gli organizzatori che hanno consentito la realizzazione di un simile evento e mi rivolgo a tutti coloro che vivono la disabilità di non arrendersi e che siamo sempre noi gli autori del nostro destino".

Rauti, in rappresentanza del Governo, ha dichiarato: “Quella di oggi non è stata soltanto una straordinaria impresa sportiva ma la dimostrazione che la disabilità non è un limite ma una sfida continua per chi getta il cuore oltre l’ostacolo; con questa determinazione si possono raggiungere tutti gli obiettivi. Gianfranco Paglia è un esempio e un modello; le sue imprese sono la dimostrazione dello sport come motore di inclusione oltre che esercizio di disciplina e di forza di volontà. E conferma di come la Difesa non lasci indietro nessuno e si impegni per abbattere tutte le barriere e garantire pari opportunità di accesso a tutti”.

Rauti ha ricordato che “Paglia è anche capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) che la Difesa sostiene fin dalla sua costituzione nel 2014; il Gruppo comprende militari di tutte le Forze Armate che hanno subito traumi in servizio o per causa di servizio e atleti civili con disabilità contrattualizzati per allenarsi e fare team.”

Il record attuale si è svolto su parte del circuito che verrà utilizzato per le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Milano Cortina 2026.
“Un appuntamento - ha evidenziato Rauti - per il quale ci stiamo preparando ed allenando e che sarà una vetrina mondiale per la nostra Nazione, per mostrare le nostre eccellenze e le nostre capacità di fare squadra e Sistema Paese. La Difesa parteciperà con i suoi atleti dei Gruppi Sportivi Militari, Olimpici e Paralimpici, nonché fornendo personale e mezzi che concorreranno allo sforzo logistico e organizzativo che i Giochi Olimpici comportano”.



Redazione
 
  


 
‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
  Manifestazioni ed Eventi
12-03-2025 - L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove tecnologie come...
06-03-2025 - L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti, in grado di ispirare...
04-03-2025 - “Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda volta è stato emozionante,...
25-02-2025 - A Messina. con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata la ricorrenza...
22-02-2025 - “Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy un’eccellenza riconosciuta...
12-02-2025 - Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, istituita...
Rubriche
L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove...
L’arte e la scienza si incontrano per dare vita a scenari futuri inediti e stimolanti,...
“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda...
Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro...
A Messina. con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata...
“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...