11:00 mercoledì 23.04.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: cyberaua archivio
‘’Prima di spendere serve struttura e dottrina comune UE’’
Lo sostiene il generale Leonardo Tricarico, intervistato da Adnkronos
08-03-2025 - "Prima o poi si diraderà il polverone che contraddistingue questa delicata e tumultuosa fase di passaggio per le sorti della sicurezza dell'Europa.
Augurandosi che finalmente qualcuno agguanti il bandolo della matassa che tutti si affannano in questi giorni a cercare al buio completo".
Così all'Adnkronos il generale Leonardo Tricarico, già Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare e attuale presidente della Fondazione Icsa.

"Come è nata questa cifra di 800 miliardi e in base a quali parametri sono stati fatti i conti? Non si vede una logica se non quella, scellerata, di pompare denaro verso il mondo dell'industria senza aver idea di cosa serva ai nostri paesi per difendersi da minacce vecchie e nuove. In fin dei conti - continua Tricarico - è l'unica maniera che la commissaria europea ha di spendere risorse, farle confluire nei fondi comuni europei e ridistribuirli in termini di finanziamento di progetti multinazionali".

"Concettualmente il percorso non sta in piedi, nessuno oggi è in grado di dire cosa serve ad un'Europa che voglia liberarsi da servitù di oltreoceano ed edificare strutture proprie, aggiornate ed efficaci.
Se le cose stanno così, - evidenzia Tricarico - neppure un euro di denaro pubblico va speso prima di disegnare una struttura ed una dottrina comune che diano almeno indicazioni sulla gerarchia e l'urgenza degli approntamenti. E tutto questo oggi non esiste né si vede qualcuno che si appresti a mettervi mano o almeno ad alzare un dito e fare le domande giuste agli scialacquatori di centinaia di miliardi".


Redazione
 
  


 
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
  Politica
18-04-2025 - La sottosegretaria di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, su delega del ministro della Difesa Guido...
16-04-2025 - Nel Teatro San Carlo di Napoli, la sottosegretaria di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, ha assistito...
14-04-2025 - ’Spazio Montagna: un patrimonio da difendere, un futuro da costruire”, è l’evento promosso dai Gruppi...
06-04-2025 - Il settore del gioco pubblico in Italia continua a trovarsi in una fase di profonda incertezza, sospeso tra...
02-04-2025 - Organizzato dal “Centro Studi Esercito” sugli aspetti strategici e tecnico-militari  del rafforzamento...
02-04-2025 - LAAD Defence and Security rappresenta il più rilevante appuntamento fieristico dell’America Latina nei settori...
Rubriche
Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
 L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...