Notizie dall'Italia

Paracadutisti dell’Esercito si addestrano in montagna
Il 186° reggimento ''Folgore”''in Trentino Alto Adige per consolidare prontezza operativa e capacità tattiche in ambiente montano
14-05-2025 - Si è conclusa presso l’area addestrativa di San Giorgio di Brunico (BZ), l’esercitazione “Aquila 5/2025”, che ha visto protagonista un plotone del 186° reggimento paracadutisti “Folgore”.L’attività, che si inquadra nel più ampio ciclo addestrativo e di mantenimento della prontezza dei reparti della “Folgore”, si è focalizzata sulla condotta di operazioni offensive, difensive e abilitanti in un ambiente montano fortemente sfidante e compartimentato, al fine di verificare ed accrescere le capacità operative di comando, controllo e di manovra in uno scenario di combattimento.
Organizzata dal Centro Addestramento Tattico di 2° livello di Brunico, l’esercitazione si è articolata nell’arco di due settimane in modalità Field Training Exercise a partiti contrapposti, coinvolgendo l’unità di manovra del 186° reggimento e una squadra costituita dal personale del 6° Reggimento alpini dove, oltre ai sistemi d’arma e mezzi in dotazione, per esaltarne il realismo addestrativo, sono stati impiegati i Sistemi Integrati Addestramento Terrestre e munizionamento a salve.
Numerosi gli obiettivi raggiunti: dalla pianificazione e condotta di ricognizioni attraverso l’utilizzo di droni, agli attacchi, rastrellamenti e difesa di centri abitati e posti comando. Particolare attenzione è stata posta anche alla gestione del trattamento dei feriti secondo i protocolli del Tactical Combat Casualty Care (TCCC), grazie al personale qualificato soccorritore Militare incluso nell’unità operativa.
La Folgore conferma l’elevato livello di addestramento raggiunto
Redazione

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Notizie dall'Italia
19-06-2025 - Il generale di Brigata Mattia Zuzzi assume il comando dell’Artiglieria Controaerei nella storica ricorrenza...
17-06-2025 - Con una mirata e intensa attività di controllo condotta nei diversi quartieri della Capitale dai Carabinieri...
15-06-2025 - “Per ogni mano tesa, per ogni parola spesa, per ogni donna salvata.”
Con queste parole, il 14 giugno 2025...
14-06-2025 - “Ci sono momenti che rappresentano più di un evento”, ci spiega la dottoressa *Rrapaj, dopo aver partecipato...
13-06-2025 - Giovedì 12 giugno, presso l’aeroporto militare di Galatina (Lecce), sede del 61° Stormo e del 10° Reparto...
12-06-2025 - L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare...

Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Un libro al di là del suo contenuto e del suo autore è sempre una manifestazione di democrazia...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Presso il Palazzo dell’Aeronautica a Roma, presentata la missione “Artemis 4554”,...
La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa del sacrificio...
Dopo il successo straordinario del primo appuntamento, riservato principalmente alle scuole...