17:30 domenica 22.06.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero della Difesa
‘’La cultura è lettura di realtà e futuro’’
  Lo ha detto la sottosegretaria alla Difesa Rauti presente al Salone del Libro a Torino
19-05-2025 - Si conclude la due giorni al Salone del Libro di Torino per la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti che ha accompagnato il ministro Crosetto in visita alla kermesse internazionale, giunta alla XXXVII edizione. 
Al Salone il Ministero della Difesa ha il suo stand sulle Forze Armate ed il Padiglione Oval come spazio Conferenze.

“È importante far conoscere e comunicare - ha sottolineato Rauti - il significato della ‘Cultura della Difesa’ che non è solo garantire la sicurezza nazionale ed internazionale ma favorire l’inclusione di tutti e trasmettere valori patriottici ed identitari. Ed è importante farlo al Salone del Libro, “tempio” della lettura, nella consapevolezza che la cultura è la chiave migliore per capire la realtà ed interpretare il futuro”
Il giorno prima, Rauti - che ha le deleghe alla ‘Formazione’ delle Forze Armate e quella alle ‘Pari opportunità’ - ha partecipato, nello stand della Difesa, a due eventi. 
La presentazione degli “Atti del 1 Forum Nazionale della Formazione interforze. Le competenze come dominio strategico”; volume collettaneo che raccoglie i contributi dell’evento organizzato a Novembre scorso al Centro Alti Studi della Difesa.

“Il percorso formativo proposto - ha dichiarato Rauti curatrice degli Atti -  prepara ad affrontare le sfide globali con una formazione specialistica ed integrata in chiave di interforze. Una Formazione ed un addestramento con l’impiego ed il governo di tutte le nuove tecnologie: dall’intelligenza artificiale ai big data, dal quantum computing alla dronizzazione, per definire un modello di integrazione interforze ed una dottrina standardizzata”.

Rauti è intervenuta anche alla presentazione del volume “Ritratti di Donne in Armi. L’esperienza delle Forze Armate italiane” , ristampato in occasione dei 25 anni dall’ingresso delle donne nelle  Forze Armate. 
“Una distanza temporale - ha dichiarato - che ci permette di sottolineare  non sola la piena parità  raggiunta e la compiuta integrazione ma anche, ormai, una leadership femminile”. 
“Oggi non ci si stupisce più di vedere una donna pilota, Comandante di Stazione, palombara o carrista; la presenza delle donne in tutti i ruoli ed impiegati nelle Forze Armate  - fa notare Rauti - è una  realtà consolidata ed operativa, frutto del modello italiano di reclutamento che si è dimostrato uno dei più avanzati ed inclusivi al mondo. Come conferma anche il ‘valore aggiunto’ rappresentato dalle donne in uniforme nelle missioni internazionali di pace che attuano le Risoluzioni delle NU su ‘Donne, pace e sicurezza’, interagendo con la popolazione femminile locale”.

Redazione
 
  


 
Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
  Politica
21-06-2025 - “Il Piano Mattei è determinante, come ha più volte detto e ripetuto la nostra premier, Giorgia Meloni. Aveva...
20-06-2025 - Quando Israele avviò la resa dei conti con Hamas si son profilati i prodromi dell’attuale attacco che ha...
18-06-2025 - “L’Italia è ufficialmente tra le Nazioni candidate ad ospitare la nona edizione  - quella del 2029 - degli...
16-06-2025 - Nel film “Who Dares Wins” degli anni ’80 del secolo scorso, ricostruendo l’attacco dello Special...
15-06-2025 - Non è tema sul quale giocare su doppi sensi e ironia – non ce la faccio questa volta – e neanche per metterla...
12-06-2025 - “In concomitanza del rientro dell'Amerigo Vespucci a Genova, dopo il tour mondiale, ho avuto la possibilità...
Rubriche
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Un libro al di là del suo contenuto e del suo autore è sempre una manifestazione di democrazia...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Presso il Palazzo dell’Aeronautica a Roma, presentata la missione “Artemis 4554”,...
La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa del sacrificio...
Dopo il successo straordinario del primo appuntamento, riservato principalmente alle scuole...