Notizie dall'Italia

‘’L’identità è un ponte, non un confine’’
Da Tor Bella Monaca e dalla comunità albanese arriva il messaggio di fratellanza al mondo
20-05-2025 - Domenica 18 maggio scorso, si è tenuta a Tor Bella Monaca una giornata intensa, emozionante e piena di significati profondi celebrata dalla Comunità albanese con l'Associazione per un Mondo Migliore.Una giornata dedicata alla fratellanza tra culture, all’incontro tra storie diverse, alla condivisione di valori che uniscono invece di dividere. Ne è stata partecipe la dottoressa Klarida Rrapaj che ne ha fatto un breve reportage:
“Ho partecipato a questo evento con orgoglio e senso di appartenenza, rappresentando la mia comunità albanese, non solo come cittadina e sostenitrice delle nostre tradizioni, ma anche come coordinatrice per le donne albanesi a Roma.
E, ancora di più, come donna e figlia di una terra che mi appartiene, che mi ha forgiata, e che porto con me ovunque vada”.
Durante la tavola rotonda, Rrapaj ha avuto l’opportunità di condividere un pensiero che l’accompagna da sempre: l’identità non è un contenitore chiuso, ma una realtà in divenire.
“È fatta di incontri”, racconta Klarida, “di contaminazioni, di linguaggi che si intrecciano e si rispettano. È un ponte che ci collega agli altri, non un muro che ci separa”.
//www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=11819
Tor Bella Monaca, troppo spesso etichettata come luogo di disagio, ha mostrato la sua vera natura: un quartiere vivo, aperto, accogliente.
“Un territorio che, pur nelle difficoltà, sceglie ogni giorno la via del dialogo: il brindisi con il nostro Raki, accanto al parroco della zona, è stato il simbolo più autentico di questa apertura. Un gesto semplice ma potente, che ha unito tradizione e spiritualità, cultura e vicinanza umana.
“Ringrazio con profonda gratitudine il parroco per la sua presenza e disponibilità che ha reso questa festa ancora più significativa. E ringrazio tutta la comunità di Tor Bella Monaca, per aver reso possibile un momento così autentico di confronto e di accoglienza.
Desidero infine ribadire un impegno che sento mio: sarò sempre al fianco della mia comunità, e continuerò a sostenere con forza l’Associazione per un Mondo Migliore, che ogni giorno lavora per restituire dignità, ascolto e aiuto concreto a chi vive situazioni di fragilità.
Domenica 18 maggio ci ha ricordato che, anche nei luoghi più difficili, può nascere qualcosa di potente: la volontà di costruire insieme, attraverso la fratellanza e la condivisione. Ed è da qui che può partire un messaggio al mondo intero”.
Klarida Rrapaj

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Notizie dall'Italia
19-06-2025 - Il generale di Brigata Mattia Zuzzi assume il comando dell’Artiglieria Controaerei nella storica ricorrenza...
17-06-2025 - Con una mirata e intensa attività di controllo condotta nei diversi quartieri della Capitale dai Carabinieri...
15-06-2025 - “Per ogni mano tesa, per ogni parola spesa, per ogni donna salvata.”
Con queste parole, il 14 giugno 2025...
14-06-2025 - “Ci sono momenti che rappresentano più di un evento”, ci spiega la dottoressa *Rrapaj, dopo aver partecipato...
13-06-2025 - Giovedì 12 giugno, presso l’aeroporto militare di Galatina (Lecce), sede del 61° Stormo e del 10° Reparto...
12-06-2025 - L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare...

Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Un libro al di là del suo contenuto e del suo autore è sempre una manifestazione di democrazia...
La storica manifestazione automobilistica “1000 Miglia” è di nuovo in pista con l’Esercito...
Presso il Palazzo dell’Aeronautica a Roma, presentata la missione “Artemis 4554”,...
La solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa del sacrificio...
Dopo il successo straordinario del primo appuntamento, riservato principalmente alle scuole...