08:15 lunedì 14.07.2025

Recensioni

Home   >>  News - Recensioni   >>  Articolo


foto di: R.Allesina
‘’Ghibli’’, presentato a Volandia
Roberta Rita Colombo, l'autrice, pubblica il Diario dei cieli d’Africa 1940-1943 del nonno William Dusi
17-06-2025 - Un libro al di là del suo contenuto e del suo autore è sempre una manifestazione di democrazia e libertà di espressione.
Il libro “Ghibli”, diario dei cieli d’Africa 1940-1943, è la pubblicazione integrale con foto, del diario del nonno William Dusi da parte della nipote dott.sa Roberta Rita Colombo con la prefazione a cura del giornalista ed inviato di guerra Fausto Biloslavo.
Il libro non narra di avvenimenti bellici, ma ne riporta lo stato d’animo di chi scrive; un altro diario integrale dedicato agli avvenimenti della seconda guerra mondiale, legato alle vicende aeronautiche, lo precede di oltre trenta anni; editato nel1993, vincendo nel 1994 il premio aerospaziale come miglior libro di aviazione: parliamo di “1943 decollo verso l’ignoto” di Adelmo Rigoli.
I due diari presentano singolari similitudini: il “Ghibli” ha visto la luce grazie alla nipote del Dusi che nella soffitta della casa di famiglia ha ritrovato foto e pagine di diario; mentre il secondo, sempre ritrovato nella soffitta, riportò alla mente dell’autore stesso fatti e avvenimenti persi nella memoria; da lì la decisione di pubblicarlo.
Alla presentazione, al museo di Volandia, hanno partecipato il dott.Silvestro Pascarella direttore del quotidiano “la Prealpina” con un passato di inviato di guerra; moderatrice la dottoressa Emanuela Dyrmishi psicoterapeuta che si occupa di traumi causati dalla guerra ed il professor Massimo Ferrari storico e giornalista oltre che docente universitario e Fausto Biloslavo in collegamento remoto.
Il caso ha voluto, che con gli avvenimenti di queste ultime ore (l’attacco di Israele agli impianti nucleari iraniani) fosse di forte attualità. Biloslavo autore della prefazione ha tracciato un paragone tra la guerra di ieri con residui cavallereschi tipo l’aereo nemico che volteggia nel cielo per accertarsi che il pilota avversario sia atterrato sano e salvo ad oggi, tutto comandato da una avanzatissima tecnologia.
L’amaro dato di fatto che accomuna tutti i conflitti è che tra i caduti oltre agli oggetti personali si possono trovare frammenti di diario che testimoniano eventi sentimenti speranze.

Dyrmishi ha illustrato che anche i civili che tornano da un teatro di guerra, subiscono drammi psicologici permanenti avendo di persona assistito, curato e confortato persone traumatizzate dagli eventi bellici.
Ferrari, trattandosi di un libro di memorie, ha concluso illustrando lo svolgimento degli avvenimenti in Africa in cui l’autore fu partecipe.
R.Allesina


R.Allesina
 
  


 
In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
  Recensioni
29-05-2025 - Per molti migranti, l’Europa non è solo una meta: è un’idea. Ne parla Klarida Rrapaj*, recensendo il...
06-04-2025 - ‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale della Difesa...
02-03-2025 - Con grande interesse e piacere (e curiosità) intraprendo la lettura dell’ultimo libro di Andrea Angeli,...
30-01-2025 - A Dicembre 2024, con il contributo del ministero della cultura, la Casa editrice ‘’LoGisma Editore’’...
26-01-2025 - Il nostro amico Andrea Angeli, per decenni addetto stampa dell’ONU, ha annunciato l’uscita del suo ultimo...
21-11-2024 - Trentacinque anni fa, era Gennaio del 1989, nel corso di un interessante convegno al Palazzo dei Congressi a...
Rubriche
“Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e...
Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa...
“Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo...
Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni,...
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione...
Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione...
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...