Notizie dal Mondo

Salone Aeronautico di Parigi 2025
Innovazione e Difesa in primo piano a Le Bourget, in un contesto geopolitico segnato da tensioni internazionali
18-06-2025 - Dal nostro inviato, P. PanozzoHa ufficialmente aperto i battenti il prestigioso Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio di Parigi, appuntamento di riferimento mondiale per l’industria dell’aviazione civile, militare e spaziale. L’edizione 2025, che si tiene come di consueto presso l’aeroporto di Le Bourget, si inserisce in un contesto geopolitico segnato da tensioni internazionali, dove la dimensione difensiva ha assunto un ruolo sempre più centrale nei dialoghi tra istituzioni e aziende.
Un’edizione di rilievo strategico
Mai come quest’anno, le tecnologie aeronautiche vengono osservate non solo in chiave di progresso industriale, ma anche come strumenti di deterrenza, sorveglianza e risposta rapida a scenari di crisi. I conflitti in corso, la crescente instabilità in diverse aree del mondo e le nuove sfide legate alla sicurezza dello spazio aereo e cibernetico hanno imposto una riflessione profonda sul ruolo dell’industria aerospaziale europea.
Presenza italiana: discreta ma solida
In questo scenario, la partecipazione italiana si conferma di grande valore e spessore tecnico, rappresentata da alcune tra le eccellenze più riconosciute a livello internazionale. Leonardo, gruppo leader nel settore della difesa e dell’aerospazio, presenta soluzioni avanzate che coniugano affidabilità, interoperabilità e tecnologie all’avanguardia nel campo radaristico, dell’elicotteristica e della sensoristica.
Accanto a Leonardo, si segnala la presenza attiva di Elettronica S.p.A., specializzata in guerra elettronica, che in questa edizione ha dato particolare rilievo alle proprie capacità di protezione attiva e consapevolezza situazionale, aspetti oggi determinanti nei nuovi scenari di conflitto ibrido.
Non passa inosservata anche Poggipolini S.p.A., simbolo del “Made in Italy” ad alta precisione, che espone le sue soluzioni in titanio e materiali speciali per aerostrutture e propulsori. L’azienda bolognese è da tempo fornitore strategico per molti grandi gruppi internazionali, e la sua presenza testimonia il valore della filiera industriale italiana anche nei segmenti più tecnici e innovativi.
Un futuro da scrivere tra sostenibilità e sicurezza
Il Salone di Parigi 2025 non è solo una vetrina commerciale: è anche un osservatorio privilegiato delle tendenze future. Droni autonomi, velivoli a basse emissioni, sistemi integrati tra cielo e cyberspazio: le direttrici evolutive puntano a un’integrazione sempre più stretta tra efficienza operativa e sostenibilità.
Ma ciò che appare evidente è che la difesa sta assumendo una valenza nuova, più fluida e strategica, in grado di rispondere sia a minacce convenzionali sia a quelle asimmetriche e tecnologiche. In questo contesto, l’industria italiana si propone non solo come fornitore di sistemi, ma come partner strategico per costruire un’Europa della difesa più coesa, preparata e tecnologicamente autonoma.
Nota
Il Salone resterà aperto fino al 23 giugno, accogliendo delegazioni da oltre 90 Paesi e centinaia di aziende provenienti da tutto il mondo. Un’occasione unica per mettere in luce le sinergie tra industria, istituzioni e difesa, con lo sguardo puntato verso il cielo ma i piedi ben saldi sulle sfide del presente.
Pierangelo Panozzo

In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Notizie dal Mondo
12-07-2025 -
Il titolo di quest’articolo è la triste realtà che seguirà quanto si sta decidendo in Europa in questi...
10-07-2025 - Personale di contingenti di diversa nazionalità impegnati nella missione KFOR (Kosovo Force) a guida NATO facenti...
10-07-2025 - L’Italia contribuisce alla sicurezza dell’Europa orientale e dell’Alleanza Atlantica con l’impegno delle...
10-07-2025 - In occasione della Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina, Leonardo, Enav S.p.A. e l’Ukrainian State...
09-07-2025 - A Kabul si è svolta la prima edizione del Women Business Prize, il premio nazionale ideato da NOVE Caring Humans...
08-07-2025 - La Camera Preliminare della Corte Penale Internazionale ha emesso mandato di arresto a carico del leader...

“Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e...
Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa...
“Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo...
Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni,...
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione...
Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione...
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...