Recensioni

Ben oltre il giornalismo
E' la missione di ''Sabbia rossa'', con l'urgenza di combattere la 'ndrangheta
10-12-2012 - Piccola e molto giovane casa editrice, "Sabbia Rossa" da un anno pubblica romanzi-testimonianza legati a fatti accaduti in terra calabra, dove permane, con diffusione garantita in ogni territorio patrio, la mano della 'ndrangheta.L'impegno di Sabbia Rossa nasce dall'urgenza di combattere la "mafia culturale", con finalità che vanno ben oltre il giornalismo.
L'ha spiegato Paola Bottero, giornalista, scrittrice ed editrice insieme al marito Alessandro Russo.
"Raccontare storie è il nostro compito, per stimolare domande allo scopo di poter cercare risposte. La Calabria, terra magnifica che amiamo, può essere il luogo in cui ti trovi sbagliato, nel momento sbagliato".
Breve ma molto chiaro l'intervento di Bottero e di Russo, nei tempi stretti loro concessi nella bibliolibreria organizzata nell'ambito della fiera dei libri a Roma, all'EUR, Palazzo dei Congressi, dal 6 al 9 dicembre.
Più libri, più liberi.
Poco tempo a disposizione, ma sufficiente per capire la loro missione.
L'ultima loro opera, scritta a quattro mani, è "Senza targa - per non morire la seconda volta di 'ndrangheta"; libro che racchiude le testimonianze di 12 persone normali, che non vogliono il palcoscenico, non le "sparano grosse" per colpire l'immaginazione, ma che lavorano e offrono il proprio contributo alla società civile per andare avanti e lottare contro la 'ndrangheta.
Ed un comune denominatore hanno trovato in Paolo Groppo, che nel suo libro "Esperanza", traccia il legame storico tra i fatti tragici avvenuti nella Germania nazista e quelli dell'Argentina, che insieme possono, a detta dell'autore, essere collocati nel respiro a volte angoscioso della vita in terra calabra.
www.facebook.com/groups/ndranghetown/
Maria Clara Mussa

‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Recensioni
07-07-2023 - Prendere l’attualità del Mare Nostrum, raccontarla per provare a interpretarla dando un significato a cosa...
07-05-2023 - Davanti ad un pubblico attento e appassionato di aerei e di Marina Militare, venerdì 5 maggio scorso, al circolo...
06-01-2023 - “Noi, come allora, non ti vedremo, ma avvertiremo il profumo seducente della tua anima libera e scorgeremo,...
21-12-2022 -
Il libro ripercorre la sua vicenda personale, intrecciata con la storia d’Italia,
con la povertà del...
29-11-2022 - “Mi sono limitato a raccontare la storia, non ho preso posizione perché non sono uno storico, il mio libro...
16-10-2022 - Il rinvenimento di un archivio fotograf ico inedito appartenuto al 1° aviere radio aerologista Mario Ferrero...

Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità...
Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica...
Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di...
Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella...
Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione...
Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione...
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...