Politica

Cambierà la politica italiana?
Lo Tsunami tour è stato un evento straordinario
26-02-2013 - L’Europa preoccupata per l’esito delle elezioni in Italia, i mercati reagiscono negativamente e in Italia ci si chiede come sarà possibile governare non essendoci una maggioranza in parlamento.E l’elenco dei trombati eccellenti rende felici molti Italiani.
Ma questi erano risultati prevedibili, per chi avesse partecipato agli incontri dei “grillini” nelle piazze italiane.
La Storia lo riporterà sicuramente e molti posson dire “io c’ero”.
Come Cybernaua.it, la cui redazione era in piazza san Giovanni la sera di venerdi 22 febbraio, con Grillo in chiusura della campagna elettorale.
Piazza gremita, 850mila cittadini non solo romani, gente che assisteva educatamente composta e senza alcun problema di sicurezza.
I partiti son stati “spiazzati” nel vero senso della parola dalla gente in piazza con lo Tsunami tour.
Abbiamo avvicinato la giornalista del canale televisivo danese (ma c’erano molte tv e stampa internazionali):
“Si, la Danimarca è molto interessata al Movimento cinque stelle e a quanto succede in Italia, perché molto determinante per l’Eurozona” ci ha detto la giornalista danese.
Mentre dal palco, su cui si alternavano i volti nuovi della politica italiana, avvocate, ingegneri, agricoltori, giovani entusiasti, venivano espressi concetti molto chiari per tutti:
“Deve tornare di moda essere onesti”,
“Che bello vedere facce pulite. Che sanno quanto costa un kilo di pane ed un litro di latte”
"Io sono agricoltore, perché in Italia c'è l'agricoltura"
“Occorre poter credere di nuovo nelle istituzioni”.
Noi c’eravamo, abbiamo assistito ad una pagina di Storia che, comunque vadano le cose, che possa piacere o non piacere, non potrà essere ignorata nè cancellata.
Maria Clara Mussa

In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Politica
10-07-2025 - A Roma, nel complessa de ‘’La Nuvola’’, si è aperta oggi la Ukraine Recovery Conference 2025, un appuntamento...
08-07-2025 - Un’affollata sala e un parterre di ospiti d’eccezione hanno fatto da cornice all’incontro per la presentazione...
07-07-2025 - A L’Aquila si è svolto un Seminario multidisciplinare “Artico, frontiera delle frontiere”, organizzato...
06-07-2025 - “Oggi 130 giovani militari hanno completato a L’Aquila ilpercorso di formazione per diventare Soldati...
06-07-2025 - La Difesa, con i militari impiegati nell’operazione Strade Sicure e Stazioni Sicure, contribuisce al monitoraggio...
05-07-2025 - “La Formazione sta diventando un dominio strategico che attraversa quelli tradizionali e quelli nuovi.
Una...

“Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e...
Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa...
“Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo...
Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni,...
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione...
Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione...
Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...