Politica

C130J vola in Libia per recuperare feriti
Ancora feriti libici trasportati in italia e curati all’ospedale Celio a Roma
17-05-2016 - Il 13 maggio scorso, con un C-130J dell’Aeronautica Militare, sono giunti a Roma tredici libici, rimasti feriti nell’attentato dello scorso 5 maggio vicino a Misurata; giunti a Roma sono stati ricoverati presso il Policlinico Militare del Celio ed altre strutture civili.Il velivolo, partito dall’aeroporto militare di Pratica di Mare con destinazione l’aeroporto di Misurata, con a bordo personale medico, infermieri e adeguato equipaggiamento sanitario per assistere il personale libico ferito, ha caricato le persone bisognose di cure, ripartendo quindi per atterrare, una volta effettuato l’accertamento delle condizioni dei feriti, alla volta dell’aeroporto di Roma Ciampino
L’attività è stata svolta in collaborazione con il ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e quello della Salute per il tramite del Comando Operativo di vertice Interforze di Centocelle, nell’ambito delle iniziative poste in essere per assistere la Libia e il popolo libico nelle emergenze e nella ricostruzione della stabilità e dello sviluppo del Paese.
La collaborazione con il Paese libico, ancora tutto da stabilizzare per quanto riguarda sia i disordini sia le istituzioni di governo, è confermata, ma non con interventi militari, come ben si evince dalle parole dell’attuale premier Sarraj, nel corso del vertice tenutosi a Vienna il 16 maggio scorso:
«Non chiediamo un intervento straniero in Libia, ma assistenza con addestramento e la rimozione delle sanzioni sulle forniture militari delle armi al nostro governo”.
Per quanto riguarda le emergenze, l’Italia ha già offerto aiuto, allorché ha trasportato all’ospedale Celio di Roma e curato i feriti gravi dell’attentato Zliten, nell’attacco terroristico compiuto lo scorso 7 gennaio contro il centro addestrativo della polizia costiera libica
Maria Clara Mussa

Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
Politica
25-09-2023 - “In merito alle recenti e rinnovate dichiarazioni sull’operato del governo italiano e, in particolare, sulla...
18-09-2023 - In un comunicato inviato alla stampa, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha espresso grande soddisfazione:
“Sono...
18-09-2023 - La sottosegretaria alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, ha partecipato a Roma, nel comprensorio della Cecchignola,...
18-09-2023 - Nella ricorrenza dell’80° anniversario della Guerra di Liberazione, presso il polo museale di piazza di S....
15-09-2023 -
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha disposto la costituzione di una “Commissione Speciale Indipendente”...
13-09-2023 - Dal 15 al 17 settembre le amazzoni e i cavalieri più titolati del mondo sim confronteranno nella quattordicesima...

La sezione Anpd'I "Colline Romane” riprende il ciclo dei propri convegni.
Domenica 24...
Anche quest’anno l'Asd Ortona for Runners, insieme alla Onlus Crossraods Ortona, organizza,...
Come ogni anno, torna dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la Fassa Fly Expo, ottava edizione...
“Il successo del Mondo al Contrario non è nelle vendite e neppure nel fatto di essere...
L’incontro con l’autore Domenico Interdonato a Bracciano sede del Comando Artiglieria,...
Check-up di prevenzione cardiovascolare con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma; trattamenti...
Venti anni, venti intensi e appassionati anni dedicati a seguire il mondo della Difesa.
...