Ungheria: la logistica di aderenza italiana in operazione
Il National Support Element nell'ambito dell'Operazione NATO Enhanced Vigilance Activity
fotografie di: SMD
11-01-2023 - Il Contingente Italiano, su base Brigata Alpina Taurinense, parte del Battlegroup NATO schierato sul fianco sud-orientale dell'Alleanza Atlantica nell'ambito dell' Operazione ”Enhanced Vigilance Activity” è entrato da pochi giorni nel sesto mese di attività operativa all'estero.
Tutte le attività operative e addestrative fin qui condotte sono state effettuate con continuità anche grazie al supporto del National Support Element (NSE), componente del Contingente Italiano che garantisce 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 il supporto logistico di aderenza alle unità di manovra italiane e non manca di supportare quelle alleate.
Principali attori nel garantire il supporto logistico di aderenza i plotoni mantenimento e rifornimenti su base 3° Reggimento Alpini, Reggimento che fornisce l'ossatura del Contingente.
A far data dallo schieramento del Contingente, avvenuto alla fine del mese di luglio 2022, sono stati condotti dal plotone mantenimento oltre 700 interventi correttivi e manutentivi su tutti i principali veicoli, sistemi d'arma e apparati radio in dotazione.
Importante inoltre la capacità di recupero e sgombero dei veicoli tattici danneggiati nel corso delle attività operative, che è stata garantita dal NSE sia in favore di mezzi italiani sia di mezzi dei Contingenti Alleati, in un’ottica di piena integrazione e interoperabilità degli assetti di supporto.
Degna di nota infine la realizzazione dell'accampamento che ospita i 260 militari italiani, realizzato nell'arco di una sola settimana alla fine del mese di luglio 2022 e continuamente migliorato nel tempo con una serie di interventi mirati al miglioramento della protezione e del benessere del personale.
Sono circa 1.000 le tonnellate di sabbia e ghiaia utilizzate per la realizzazione delle opere di protezione delle aree sensibili e oltre 2.000 i metri quadri di camminamenti posati all'interno dell'accampamento al fine di garantire una sicura percorribilità anche nei mesi soggetti a forti precipitazioni.
Le Truppe Alpine dell'Esercito, particolarmente orientate all'autonomia logistica fin dalla loro costituzione, non sono nuove a queste modalità di schieramento campale a elevata proiettabilità.
In particolare, il 3° Reggimento Alpini della Brigata Alpina Taurinense, proprio nel mese di marzo 2022, aveva allestito e mantenuto in efficienza in alta Val Chisone, nell'ambito dell'esercitazione Volpe Bianca 2022, proprio un accampamento della tipologia sopra descritta che aveva ospitato oltre 300 militari di tre diverse nazioni per oltre due mesi di attività addestrativa.
Redazione

‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Giuramento solenne degli Allievi della ‘’Nunziatella’’
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
Presenza dei militari italiani in Iraq
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Simposio tecnico scientifico sullo sviluppo della capacità ipersonica
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Via le mani dalle donne
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
Auguri alla Scuola di Cavalleria che compie 200 anni
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...

Il Presidente Biden in difficoltà... ne parla il generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation
Una dichiarazione rilasciata a seguito del perdurare delle tragiche circostanze tra Israele e Palestina
Al contrammiraglio Antonello de Renzis Sonnino subentra il capitano di vascello Jacopo Rollo
A Riyadh la delegazione italiana guidata dal generale Luciano Portolano capo di Segredifesa
Con un evento su formazione e addestramento nel settore della meteorologia e climatologia
Con la firma della sottosegretaria di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal ministro Crosetto
‘’La vostra dedizione e professionalità assicurano un livello altissimo di preparazione tecnico operativa00 ha detto la sottosegretaria Rauti
Istituita dal ministro della Difesa Guido Crosetto con proprio decreto e formata da scienziati di chiara fama