Festa della Repubblica
Venerdì 2 giugno l’Italia ha celebrato il 77° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana
fotografie di: Daniel Papagni
08-06-2023 - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha preso parte alla parata militare che ha celebrato l'inizio dell'Italia Repubblicana. Dopo due anni di stop causa Covid, la Festa della repubblica è incominciata con l’alza bandiera solenne all’Altare della Patria e la deposizione di una corona d'alloro con nastro tricolore: “Celebriamo oggi il 77esimo anniversario della nascita della Repubblica - ha detto il Capo dello Stato -. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale di cui ricordiamo i 75 anni di vita, continuano a guidarci nel cammino di un'Italia autorevole protagonista in quell'Unione Europea che abbiamo contribuito a edificare".
Accompagnato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Presidente Mattarella ha passato in rassegna i Reparti lungo viale delle Terme di Caracalla prima dello sfilamento lungo via dei Fori Imperiali.
Con il sempre avvincente passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale, è incominciata la parata che da piazza Venezia, cuore pulsante di Roma, ha sfilato lentamente per il viale dei Fori Imperiali fino ad arrivare al Colosseo.
Oltre alle maggiori cariche istituzionali politiche, hanno partecipato alla manifestazione i rappresentanti della sanità e i sindaci e la popolazione che ai bordi della via si sono accalcati per partecipare alla festa.
I sindaci sono stati i primi ad aprire la manifestazione, quindi il soprano Eleonora Buratto ha intonato l’Inno d’Italia accompagnata dalla Banda Interforze.
Quest’anno, nel centenario della costituzione, hanno sfilato a bordo di veicoli militari anche rappresentanti del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare e dell’Istituto “Nastro Azzurro”.
Nel settore di apertura, la presenza, tra gli altri, delle Bandiere delle Forze Armate e della Guardia di Finanza, dei Gonfaloni di Regioni, Province e Comuni Italiani, dei labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e le bandiere ONU, NATO, UE e quelle degli organismi multinazionali in cui operano le Forze armate.
La rassegna, strutturata in 10 settori, ha visto la partecipazione di tutte le componenti dello Stato: personale militare e civile, Corpi armati e non armati dello Stato, Bandiere e Stendardi, Bande e Fanfare militari.
Oltre al sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, anche il passaggio di elicotteri, velivoli e mezzi pesanti.
Nella nostra rassegna fotografica abbiamo scelto di inserire alcuni scatti che il fotoreporter ha realizzato nel corso delle prove notturne e che danno il senso di quanto lavoro sia dietro la “Festa della Repubblica Italiana”.
Come ogni anno, un paio di giorni prima della parata vengono effettuate le prove; i vari settori e corpi delle forze armate per un’intera notte si esercitano lungo il percorso dei Fori Imperiali che. Il 2 Giugno, saranno lo scenario dell’evento ufficiale alla presenza del Capo dello Stato.
Quest’anno, insieme al Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, anche la sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti è stata vista al seguito degli uomini e delle donne che hanno partecipato alle prove notturne.
Maria Clara Mussa

‘’Leone alato 23’’ alla presenza del Presidente Mattarella e del ministro Crosetto
L’addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale...
L’addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale...
Volandia 2% + 7
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Due giornate intense ad illustrare il grande lavoro dei ''sognatori''
Cambio al vertice delle Forze Speciali
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
Dal generale Paglialunga parole di apprezzamento per lo straordinario lavoro svolto...
La Scuola di volo di Galatina consegna i brevetti di pilota
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
Alla presenza del ministro della Difesa Crosetto ha ricevuto il brevetto anche...
‘’Jesolo air show’’
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Inaugurato il primo accesso al mare dedicato alla Pattuglia acrobatica nazionale...
Cambio al Comando del NATO Defense College
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
E cerimonia di Graduation per il 142° Senior Course, giunto oramai al termine...
Sistema Difesa per il Sistema Italia
L'Assemblea generale dell'AIAD ha fatto emergere le esigenze per una politica...
L'Assemblea generale dell'AIAD ha fatto emergere le esigenze per una politica...
E’ dovere di tutti ricordare
Check Point Pasta, missione Ibis, resti nella memoria storica. Non dimenticheremo...
Check Point Pasta, missione Ibis, resti nella memoria storica. Non dimenticheremo...
La memoria e l’onore
Battaglia del Check Point Pasta commemorata nella Basilica di Santa Maria degli...
Battaglia del Check Point Pasta commemorata nella Basilica di Santa Maria degli...

Costruire Comunità ricerca-azione, realizzata da ON-Trasformazioni Generative con la Fondazione Horcynus Orca,a Messina
In visita ufficiale ha incontrato il Presidente Tebboune
Exocet MM40 Block 3c lanciato dalla fregata FREMM DA Alsace
Tutti professionisti ben addestrati e preparati, ha detto la senatrice Rauti
Il generale di Brigata Roberto Vergori ha ceduto il comando al parigrado Massimiliano Mongillo
Il Comitato Politico e di Sicurezza dell’UE incontra i militari Europei impegnati
L’attuale quadro strategico non consente riduzioni attività addestrative delle Forze Armate
Lo sostiene la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti