Brigata Paracadutisti ‘’Folgore’’
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine Masiello ha incontrato a Livorno i paracadutisti
fotografie di: Folgore
01-08-2024 - Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, si è recato a Livorno per un incontro con i paracadutisti della Brigata “Folgore”.
Nel corso della visita il comandante della “Folgore”, Generale di Brigata Massimiliano Mongillo, ha fornito un aggiornamento sulla Brigata paracadutisti, con particolare attenzione sulla specificità della Grande Unità da Combattimento, tenuto conto dei nuovi scenari internazionali e dell’attuale contesto di riferimento. Nel corso dell’aggiornamento sono stati illustrati i principali impegni addestrativi e operativi, nonché fornito un approfondimento sulle varie progettualità in itinere riguardanti le Aviotruppe.
Nel corso del suo intervento di saluto, Masiello ha evidenziato: “gli assi di sviluppo del mio mandato non solo si applicano alla Folgore, così come a tutto l’Esercito, ma nella Folgore sono nati, si sono alimentati e si sono fortificati. I valori sono stati sempre la fonte di sostentamento della specialità, a livello individuale e collettivo, soprattutto nei momenti più difficili, quando la nostra missione ci ha messo alla prova, senza lasciare mai nessuno indietro.
Con l’addestramento, duro e continuo, si sviluppano - ha proseguito Masiello - non solo la competenza e la padronanza degli strumenti concettuali, fisici e morali per assolvere il compito ed elevare il livello di sicurezza per noi e per chi è al nostro fianco, ma anche quel legame fortissimo, che è lo spirito di corpo, moltiplicatore dell’output operativo e necessaria premessa di affidabilità.
Tutto l’Esercito sarà tecnologico - ha precisato il Capo di SME - per stare al passo con i tempi e per potersi confrontare almeno alla pari, e speriamo che non avvenga mai, con ogni potenziale avversario. La tecnologia è comunque da considerarsi un mezzo, mai un fine. L’addestramento e l’adattamento sono il nostro oggi, che si estrinseca nelle operazioni, la trasformazione rappresenta il nostro domani, ma il singolo paracadutista, con la sua passione, motivazione e fedeltà al giuramento prestato al cospetto del Tricolore, rappresenta il nostro sempre” .
Le unità della Folgore partecipano pressoché a tutte le operazioni militari in cui sono impiegate le Forze Armate Italiane e alle esercitazioni multinazionali al fianco di Alleati e Partner, condotte nel contesto della NATO e della c.d. airborne community allo scopo di incrementare il livello di interoperabilità e la capacità di risposta. Garantire al Paese unità capaci di essere schierate in tempi rapidissimi in aree di crisi, anche a grandi distanze dalla Madrepatria, costituisce da sempre un obiettivo prioritario della Brigata Paracadutisti.
Redazione
‘’Joint Stars 2025’’
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Conclusa a Civitavecchia la ‘’Main Planning Conference’’ della più importante...
Il generale Giovanni Maria Iannucci nuovo comandante del COVI
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
La cerimonia di insediamento al Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma...
Incontri cordiali e impegno per premesse di pace
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
Ministri della Difesa dell’Unione Europea a confronto sull'autonomia strategica...
ELT Group, conferenza stampa di fine anno
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
Crescita del mercato con numeri importanti dell'azienda che guarda al futuro con...
''1944 Arditi al fronte,il IX reparto d’assalto dalla linea 'Gustav' al fiume Musone’''
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Fatti storici di cui poco si parla esposti con grande maestria dal professor Ciavattone...
Felice Natale all’Associazione ‘’Bambino Gesù al Cairo Onlus’’
Nella parrocchia di S. Domitilla il concerto della Banda nazionale dei Vigili...
Nella parrocchia di S. Domitilla il concerto della Banda nazionale dei Vigili...
Arte e cultura dell’Afghanistan, la sua Storia
Tappeti antichi e moderni esposti nelle sale dell'Ambasciata d'Afghanistan a Roma...
Tappeti antichi e moderni esposti nelle sale dell'Ambasciata d'Afghanistan a Roma...
Spazio al futuro, l’aeronautica Militare oltre la linea di Karman
Convegno a Palazzo Aeronautica, in cui si è celebrato anche il 60° anniversario...
Convegno a Palazzo Aeronautica, in cui si è celebrato anche il 60° anniversario...
Grande cerimonia a Livorno alla presenza di Mattarella
Consegnata nave Trieste e giuramento solenne degli allievi ufficiali dell’Accademia...
Consegnata nave Trieste e giuramento solenne degli allievi ufficiali dell’Accademia...
Considerazioni del generale Burgio che, con la sua solita ironia, commenta la vittoria di Trump
‘’Un grave errore di Israele…’’, commenta il generale Tricarico
In missione con il presidente Pontecorvo per dare piena attuazione al progetto a favore del Paese africano
Cerimonia presso il Sicily-Rome American Cemetery di Nettuno alla presenza del sottosegretario alla Difesa Perego
Consegnato da Rauti agli atleti che parteciperanno agli ‘’Invictus Games’’ in Canada a Febbraio
Il generale Burgio dedica le sue bordate ironiche all’ANPI di Sondrio
Una giornata dedicata al COMFOSE ove si formano e addestrano le Forze Speciali
Secondo il generale Tricarico è un campo minato più che un percorso rettilineo