11:52 mercoledì 30.04.2025
Sedici anni di strade sicure
L’Esercito sempre al servizio del Paese in un impegno ininterrotto per la sicurezza dei cittadini
fotografie di: Esercito

04-08-2024 - Il 4 agosto 2024 l’Esercito Italiano celebra l'anniversario dell'operazione Strade Sicure, un'operazione che dal 2008 vede i militari impegnati a difesa della collettività e a fianco delle Forze di Polizia per il presidio del territorio e la sorveglianza di punti sensibili.
 
Un presidio capillare del territorio che vede la presenza dell’Esercito in 57 province su oltre 920 siti con lo schieramento di oltre 6.600 uomini e donne.  Di questi, circa 200 conducono attività di contrasto e prevenzione dei reati ambientali nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”. Inoltre, 800 soldati sono impegnati a rafforzare i dispositivi di controllo e sicurezza delle principali infrastrutture ferroviarie del Paese, nell’ambito della cosiddetta esigenza “Stazioni Sicure” che prevede la vigilanza di 20 stazioni nelle città di Genova, Milano, Torino, Bologna, Venezia, Verona, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Palermo.
 
Un impegno concreto con risultati tangibili: oltre 48 milioni di controlli a persone e veicoli, oltre 102.000 persone fermate, arrestate o denunciate, 1.790 armi sequestrate, 16.800 veicoli e più di 2,5 tonnellate di droga sequestrate. Un'attenzione particolare alla "Terra dei Fuochi", dove sono stati individuati e tempestivamente bonificati più di 1.720 roghi dolosi e più di 7.050 siti di sversamento illecito di rifiuti. Numeri che testimoniano l'efficacia dell'operazione e la dedizione dei militari.
 
Una professionalità determinata anche e soprattutto dal continuo addestramento che permette al personale dell’Esercito di essere sempre pronto ad operare in tutto lo spettro dei possibili impieghi dello strumento militare.
 
Preparazione che consente di intervenire con gradualità e tempestività in ogni situazione determinando così l’efficacia di questa operazione. Con professionalità, dedizione e altruismo gli uomini e le donne dell’Esercito, rinnovano l’impegno ogni giorno, garantendo l’assolvimento dei propri compiti al servizio dei cittadini.
 
L’Operazione “Strade Sicure” rappresenta un esempio concreto del ruolo centrale dell'Esercito Italiano nel fornire un contributo alla sicurezza delle nostre città e delle loro periferie, la cui efficacia è garantita dalla tempestività di intervento, dalla capillare distribuzione delle forze sul territorio e dalla capacità di rischieramento delle unità in ogni condizione ambientale, fattori decisivi che in molteplici circostanze assicurano la salvaguardia della vita umana e la tutela del bene comune.

--
Redazione


Extrema Ratio Knives Division

Festa della liberazione nel rispetto di SS Francesco
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
Gli Allievi Marescialli giurano fedeltà alla Patria
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica...
“BOA-2 2025” al poligono di Monte Romano
I Cavalieri paracadutisti e la Folgore in addestramento Combined Arms in ambito...
Volandia: presentato in mostra AB-206
L’elicottero fu un progetto abbandonato da Bell poi realizzato da Agusta
‘’Protecting the Region from Blended Threats’’
Sulla Conferenza, organizzata da NATO Defense College Foundation, le considerazioni...
Operational Test and Evaluation (OT&E) del missile Meteor
Attività di test e valutazione operativa del missile svolta in Scozia col concorso...
Fabio Mattei, nuovo Segretario generale della difesa
L’insediamento avvenuto con una cerimonia a Palazzo Guidoni, nel sedime aeroportuale...
L'183° Reggimento “Nembo” della Brigata ''Folgore'' ha recentemente condotto un’attivitá volta a incrementare il pattugliamento e la sorveglianza sul territorio
‘’Rafforziamo partenariato strategico e cooperazione, Turchia è partner chiave’’, ha detto la sottosegretaria alla Difesa Rauti
Il generale Burgio commemora il comandante della famosa Compagnia Esplorante Autonoma Paracadutisti scomparso il 28 Aprile
La sottosegretaria Rauti alla commemorazione di Sergio Ramelli studente deceduto ad aprile 1975 a seguito di un’aggressione.
A Gaza si sta compiendo il crimine dei crimini, genocidio
‘’Ecco a voi, quindi, nella sua zuppiera fumante di lacrimogeni, il 25 Aprile’’… annuncia il generale Burgio
L’elicottero dell'82°Centro SAR (Search And Rescue) di Trapani l’ha portata in salvo
iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico