1°forum nazionale della formazione interforze-le competenze come dominio strategico
‘’Nella formazione e’ necessario creare un modello e una dottrina interforze…’’ ha detto la sottosegretaria alla Difesa Rauti
fotografie di: Cybernaua e SMD
20-11-2024 - Il giorno 19 novembre scorso, a Roma, presso il Centro Alti Studi Difesa – Scuola Superiore Universitaria, si è svolto il “1° Forum nazionale della formazione interforze - Le competenze come dominio strategico”, promosso dalla sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti con delega alla Formazione del personale civile e militare della Difesa.
L’evento, aperto con un videomessaggio del ministro della Difesa Guido Crosetto, è stato seguito in videoconferenza da oltre 70 tra Istituti, Enti e Scuole formativi e addestrativi della Difesa; suddiviso in diversi panel, in cui si sono alternati numerosi titolari di istituti e competenze, moderati da giornalisti della Rai e del Sole 24Ore.
Nel primo panel i vertici della Difesa: il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Carmine Masiello, il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare generale Luca Goretti, Il capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio Enrico Credendino e il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, generale Salvatore Luongo.
Sostenendo tutti in modo unanime l’importanza e la necessità della formazione a tutti i livelli, ognuno di loro ha dato una propria indicazione di come dovrebbe essere considerata e rafforzata la formazione, a partire dalle Scuole militari sino all’istituto dell’interforze.
Occorre puntare sulla ‘’cultura interforze’’, sull’accettazione dell’errore, non considerandolo un fatto negativo, bensì un punto di partenza per l’acquisizione delle capacità; bene sarebbe introdurre lo studio della Filosofia nelle Scuole militari, per acquisire il metodo e il ragionamento nel sistema dei complessi… ha sottolineato Masiello.
Credendino, concordando con quanto sostenuto da Masiello, ha sottolineato quanto siano importanti per la sua forza armata, “ricca” di tecnologia, il rapporto con il mondo universitario, come già avviene, e l’osmosi con il mondo civile…
Per l’Aeronautica che è “tecnologia fatta persona”, Goretti sostiene che il fattore della formazione è fondamentale per acquisire quanto sia ‘’anticipazione della tecnologia’’ e per non avere rémore nel cambiare i programmi formativi nell’ottica di un Sistema Paese competitivo che possa affrontare le sfide…
Luongo, nel concordare con quanto evidenziato negli interventi precedenti, sostenendo fermamente il sistema interforze, ha usato un’altra parola chiave relativa alla formazione: l’etica, in funzione della quale il carabiniere deve saper fare e deve saper essere…
Rauti ha sottolineato che: “Nonostante l’offerta formativa della Difesa sia elevatissima, il Forum è stato importante perché ha delineato un metodo, ovvero ha promosso un’iniziativa che non ha precedenti e che mette insieme tutte le Scuole, le Accademie e gli Istituti di Formazione con l’obiettivo di condividere non solo le buone prassi ma soprattutto di arrivare a creare un modello e una dottrina che siano davvero interforze. Una condivisione e anche una contaminazione che dobbiamo replicare oltre l’appuntamento di oggi.
Il Forum è stato, quindi, come una esercitazione interforze, perché l’interforzizzazione è nel metodo e la multidisciplinarità nel merito e oggi lo abbiamo dimostrato”.
L’emersione di sfide nuove e multidimensionali, di minacce ibride, simmetriche e asimmetriche da parte di attori – statuali e non – capaci di operare nei domini tradizionali, ma anche in quelli nuovi come il cyberspazio, nonché in quelli cosiddetti emergenti, come l’ambiente cognitivo, richiede, secondo Rauti, la necessità di “ingaggiare una sfida che riguarda tutti coloro che fanno Formazione che è quella della complessità che dobbiamo governare. Per governare questa complessità è necessario conoscerla ed analizzarla, esercitando competenze abilitanti ed avendo una preparazione sempre più all’avanguardia attraverso le nuove e nuovissime tecnologie come l’uso positivo l’Intelligenza artificiale. La formazione è come un Teatro Operativo e come un dominio strategico che si confronta con domini vecchi e nuovi”.
“Il Forum, ha ancora dichiarato Isabella Rauti, è stato un punto di partenza; significa assumere un impegno a tenere ogni anno un forum, ma anche a convogliare tutto ciò che c’è nella specificità delle singole Forze Armate e ad integrarlo in una prospettiva interforze che coinvolga il reclutamento, l’addestramento e la formazione”.
Maria Clara Mussa

Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Efficacia della difesa aerea integrata
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
‘’Ca 100 idro 90’’ in una radiosa giornata di Maggio
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Nell’idrosuperfice di Como, celebrati i 90 anni di uno dei più vecchi aerei...
Una Pace Possibile
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...
Conferenza a Rimini organizzata dall'Unione Nazionale Mutilati e invalidi per...

''Il mondo progressista che vorrebbe i partiti del campo-largo, assomiglierebbe di più a quello occidentale o a quello di Teheran?'', chiosa il generale Burgio
Celebrato dall'Artiglieria Controaerei in occasione del cambio di Comando tra generale Amodio e generale Zuzzi
Innovazione e Difesa in primo piano a Le Bourget, in un contesto geopolitico segnato da tensioni internazionali
‘’E’ solo il primo passo di una procedura lunga ed articolata, speriamo si concluda a nostro favore’’ ha detto Rauti
Leonardo and Bombardier Defense sign mou to assess and target new opportunities
Sequestrate centinaia di dosi di stupefacenti e 18.000 euro in contanti
The partnership will focus on innovation in sensors and digital technologies
‘’Tanti magistrati lamentano di ricoprire l’incarico senza un corso di specializzazione…’’ se provassero a stare sotto tiro?