00:40 martedì 18.03.2025
“Mangusta 2024”
L’esercitazione ha visto impegnata la Brigata Folgore: oltre 600 uomini nelle aree di Pisa, Livorno, Siena e Grosseto
fotografie di: Folgore

29-11-2024 - L’esercitazione Mangusta, rappresenta il principale evento addestrativo a cadenza annuale per la Brigata Paracadutisti “Folgore”, con lo scopo di verificare la capacità delle unità delle aviotruppe di pianificare e condurre operazioni in una campagna di combattimento.
La particolare caratteristica della “Mangusta” è infatti che gli eventi sono generati sul terreno dalle interazioni tra partiti contrapposti, sfidando i Comandanti a esercitare efficacemente sul campo il Mission Command.

Le attività addestrative, sviluppate in uno scenario operativo spiccatamente realistico e supportate da nuovissime tecnologie, hanno avuto lo scopo di verificare le capacità delle unità di condurre attività tattiche di interdizione e contro-interdizione d’area, controllo esteso dell’Area di Operazioni, mantenimento di Key Terrain / Entry Points e disarticolazione del dispositivo avversario.
Di particolare importanza è stata la verifica delle capacità dei Comandanti e delle unità di pianificare e condurre attività a seguito di aviolancio, in un ambiente elettromagnetico degradato, seguendo un elevato ritmo delle operazioni in condizioni meteorologiche e di terreno proibitive, per mettere alla prova la resistenza psico-fisica del paracadutista, nel combattimento e nella sopravvivenza sul campo di battaglia.

Durante la fase di condotta dell’esercitazione, personale specializzato di Fincantieri, in stretta collaborazione con i tecnici della Compagnia Trasmissioni del 184° Reparto Comando e Supporti Tattici “Nembo”, ha effettuato sessioni di familiarizzazione del Sistema di Comando e Controllo “Imperio”.
All’esercitazione, oltre a tutti i Reparti della Brigata Paracadutisti “Folgore”, hanno partecipato: una sezione V-Shorad del 121° reggimento art. c/a “Ravenna”, un plotone del 66° reggimento f. “Trieste”, un plotone del 33° reggimento supporto logistico “Ambrosiano”, unità e personale in organico alla Brigata Informazioni Tattiche.

L’Aviazione dell’Esercito (AVES) ha impiegato vettori ad ala rotante quali CH-47 F, NH-90 e A-129, per attività di aviolancio, elitrasporto, di esplorazione e scorta.
​L’Aeronautica Militare ha supportato l’esercitazione con velivoli da trasporto C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa per attività di aviolancio. È stata inoltre consolidata la sinergia con il 4° Stormo Caccia di Grosseto che ha assicurato il supporto logistico necessario per i vettori dell’Aviazione dell’Esercito, sviluppando un’efficace attività di coordinamento interforze nell’attività di volo.
Redazione


Extrema Ratio Knives Division

‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Esercito: gli Alpini conducono test a climi artici a Bolzano
Tra le attività anche un protocollo di valutazione delle funzioni cognitive dei...
Il generale Iannucci a Gibuti e Mogadiscio
Il comandante Operativo di Vertice Interforze sulla cooperazione e sicurezza nel...
L'Artiglieria a Monte Romano
Allestito un posto Comando di Brigata di artiglieria per la gestione del fuoco...
In Sardegna si addestrano le brigate alpine
Reparti della “Taurinense” e della “Julia” insieme al Poligono di Capo...
La ''Signora dei mari'' rientrata in Italia
Dopo il Tour mondiale durato due anni ora salperà per il Tour Mediterraneo
Intelligenza Artificiale: opportunità e vulnus
Conferenza del Centro Studi Militari Aerospaziali sull’uso responsabile in ambito...
Legame tra riduzione degli aiuti e aumento degli abusi sessuali nei contesti umanitari: convegno a Ginevra
‘’La difesa europea comune è una grande cosa… ma non si vuole spender soldi però’’, fa notare il generale Burgio
Alla cerimonia di chiusura a Cortina d’Ampezzo era presente la sottosegretaria alla Difesa Rauti
Lo ha dichiarato la sottosegretaria alla Difesa Rauti all'''Arctic forum dolomites 2025''
Il nuovo podcast di Large Movements, racconta una delle crisi più drammatiche del nostro tempo
‘’Delinquenti ovunque, non vi è una parte pulita a prescindere…’’ dice il generale Burgio
Se un governo fa, a detta della Suprema Corte, immane fesseria, perché deve essere il bilancio dello Stato a pagare? Lo chiede il generale Burgio
Considerazioni del generale Tricarico riguardo la pianificazione sui conflitti armati…