Italian Joint Force Headquarters
Cessione del Comando, nello storico Aeroporto Francesco Baracca, in Roma, Centocelle il 30 gennaio 2009 (Esclusiva di Cybernaua)
fotografie di: Daniel Papagni
30-01-2009 - Il generale di Brigata Osvaldo Bizzari ha ceduto il comando al generale di Brigata Vincenzo Iannucelli, alla presenza del generale di C.A. Giuseppe Valotto, comandante del Coi, Comando Operativo di Vertice Interforze, con una cerimonia avvenuta nell'hangar dell'Aeroporto, con i reparti in armi schierati di Esercito, Aeronautica e Marina.
Il generale Bizzari, nel suo discorso di commiato, ricordando l'impegno svolto sin dalla sua costituzione dell'IT-JFHQ, ha sottolineato il lavoro senza sosta avvenuto nel corso dell'anno passato, per conseguire la Full Operational Capability, ottenuta a Bellinzago Novarese, Cameri, nel giugno del 2008.
Ha ringraziato i suoi uomini: "Grazie per quello che avete fatto e soprattuto per come l'avete fatto".
Il generale Iannucelli, ha confermato l'impegno che sosterrà per continuare il lavoro iniziato, sul quale grandi investimenti son stati fatti allo scopo di raggiungere grandi obiettivi.
Il generale Valotto, ha ringraziato Bizzari per l'impegno profuso, sottolineando le sue grandi capacità operative e gestionali nel realizzare il progetto di interforze, che ha richiesto un grande salto di mentalità e di disponibilità di risorse nelle Forze Armate.
Ricordiamo che la IT-JFHQ sin dalla sua costituzione ha inviato il proprio personale in tutto il mondo per svolgere attività addestrative con le Forze Armate alleate di Paesi partner in Europa, Africa, Sud Est asiatico, Ciad ed Area del Pacifico.
Maria Clara Mussa

‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Giuramento solenne degli Allievi della ‘’Nunziatella’’
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
Presenza dei militari italiani in Iraq
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Simposio tecnico scientifico sullo sviluppo della capacità ipersonica
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Via le mani dalle donne
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
Auguri alla Scuola di Cavalleria che compie 200 anni
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...

Il Presidente Biden in difficoltà... ne parla il generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation
Una dichiarazione rilasciata a seguito del perdurare delle tragiche circostanze tra Israele e Palestina
Al contrammiraglio Antonello de Renzis Sonnino subentra il capitano di vascello Jacopo Rollo
A Riyadh la delegazione italiana guidata dal generale Luciano Portolano capo di Segredifesa
Con un evento su formazione e addestramento nel settore della meteorologia e climatologia
Con la firma della sottosegretaria di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal ministro Crosetto
‘’La vostra dedizione e professionalità assicurano un livello altissimo di preparazione tecnico operativa00 ha detto la sottosegretaria Rauti
Istituita dal ministro della Difesa Guido Crosetto con proprio decreto e formata da scienziati di chiara fama