08:34 lunedì 14.07.2025
‘’A difesa della Repubblica, al servizio del Paese’’
Alzabandiera Interforze in Piazza del Duomo a Milano per celebrare il 2 Giugno
fotografie di: 1a Regione Aerea

03-06-2025 - In occasione del 79° anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana, nella suggestiva cornice di Piazza del Duomo di Milano, si è tenuta la tradizionale cerimonia dell’Alzabandiera Interforze, alla presenza del prefetto di Milano dott. Claudio Sgaraglia, del comandante del Presidio Militare gen. S.A. Alberto Biavati, del sindaco di Milano dott. Giuseppe Sala ed alle massime autorità civili, militari e religiose della città di Milano.
L’evento, organizzato dal Presidio Militare di Milano, ha rappresentato un momento solenne e simbolico per celebrare i valori fondanti della Repubblica Italiana: unità, democrazia e servizio al Paese.

L’Alzabandiera è stato accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli, eseguito dalla Fanfara Interforze composta da militari del Comando Squadra Aerea - 1ª Regione Aerea e della Fanfara del III° Reggimento Carabinieri Lombardia, in un’atmosfera di raccoglimento e orgoglio nazionale.
Alla cerimonia hanno preso parte rappresentanze dell’Esercito Italiano, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, della Croce Rossa – Corpo Militare e Infermiere Volontarie, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale e un gruppo di allievi della Scuola Militare “Teuliè” dell’Esercito, oltre a numerose delegazioni di Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Particolarmente significativa la presenza di cittadini e famiglie, che hanno voluto rendere omaggio alle Istituzioni e ai valori della Repubblica.
Nel pomeriggio, presso il cortile d’Onore di Palazzo Marino, sede del Comune, si è tenuta l’esibizione della Fanfara del Comando Squadra Aerea - 1ª Regione Aerea.
Il 2 Giugno è l’occasione per ricordare il referendum del 1946, che segnò la nascita della Repubblica Italiana, e per rendere omaggio a tutte le donne e gli uomini in uniforme che, ogni giorno, si impegnano per la sicurezza, la pace e il bene comune.
Redazione


Extrema Ratio Knives Division

In Kosovo e Bosnia-Erzegovina la visita del generale Iannucci
Il comandante del COVI incontra i militari italiani delle operazioni KFOR e EUFOR...
115 Alfa Romeo per 115 anni dalla fondazione
La gloriosa storia dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili che ha segnato...
Giubileo dei ‘’governanti’’
Gendarmeria nazionale francese, guardia civil spagnola, guardia nazionale repubblicana...
Grifone 2025, prontezza operativa
Esercitazione per testare sul campo la capacità di coordinamento tra diversi...
''Global combat air programme sovranità e cooperazione, tecnologia e industria''
Convegno organizzato da CESMA sull'ottica di cooperazione e competizione internazionale...
‘’Vespa my love’’
Derivati e tecnologia della ‘’Fortezza volante italiana’’ e un po' di...
Nuovo direttore nazionale degli Armamenti: ammiraglio Ottaviani
La cerimonia di insediamento avvenuta il 4 Giugno scorso a Palazzo Guidoni, Roma...
Quando una scelta non è più una scelta
Il trauma invisibile dei matrimoni forzati in Afghanistan; considerazioni della...
Efficacia della difesa aerea integrata
I sistemi d’arma dell’Artiglieria Controaerei dell’Esercito a difesa delle...
‘’Le mine antiuomo non distinguono tra militari e civili… ‘’ ne parla il generale Morabito del Direttorio della NATO Defence College Foundation
Circuit Training Challenge a Camp Villaggio Italia, missione KFOR
Confermato l’impegno sul fianco est dell’Alleanza: interoperabilità, addestramento congiunto e deterrenza al centro dell’Operazione NATO  
L’Italia al centro della ricostruzione dell’Ucraina
Leonardo, Enav e UKSATSE siglano un accordo per il ripristino del sistema di gestione del traffico aereo del Paese
Consolidando la leadership nella Trusted Cyber Security e contribuendo all’autonomia digitale dell’Europa
Un riconoscimento epocale alla condizione economica e all’imprenditoria femminile in Afghanistan
Guido Crosetto al Centro Studi Americani per la presentazione del Libro ‘’Sotto Attacco’’