Gran gala del volo
Festeggiati i cento anni dell'Aeroclub d'Italia
fotografie di: Daniel Papagni
25-06-2011 - Un pomeriggio all'insegna degli sport dell'aria, con tanti atleti accolti dagli applausi di gente del volo e dagli amici, per fare gli auguri ad un centenario che continua a volare alto.
Ospite d'onore il presidente della FAI, Federazione aeronautica internazionale, John Brusvorn, che insieme al presidente dell'Aeroclub d'Italia, senatore Giuseppe Leoni, padrone di casa, ha premiato gli atleti. In particolare ricordiamo la Squadra Nazionale Stile e Precisione - Campione Mondiale di paracadutismo: Vittorio Guarinelli (Caposquadra) - Giorgio Squadrone - Francesco Gullotti - Paolo Filippini - Giuseppe Tresoldi - Daniele Viel (Atleti); Corrado Marchet - Campione Europeo Paraski cat. Master; Marco Valente - Campione Europeo Paraski.
Un attestato è stato consegnato ad un paracadutista speciale, che con i suoi ottant'anni ancora si lancia ogni sabato e domenica, Philippe Leroy, che ha avuto un "incontro" particolarmente spiritoso sul palco, insieme all'attore comico Max Giusti, esibitosi per l'occasione davanti agli invitati dell'Aeroclub.
Presenti anche la comandante Fiorenza de Bernardi, il pilota presidente dei Baroni Rotti, Franco Bentenuti, il sottocapo di stato maggiore dell'Aeronautica generale Ludovisi, il generale Stefanini, comandante dell'Aves; il generale Salvatore Gagliano del quinto reparto dell'Aeronautica Militare, il generale Vincenzo Parma e, molto applaudito, il maggiore Jan Slangen delle Frecce Tricolori.
Il sottosegretario di stato alla Difesa, Giuseppe Cossiga ha portato personalmente i propri auguri al presidente Leoni, partecipando alle consegne dei vari attestati. Dunque cento anni, potati bene, all'insegna della passione del volo, che in Italia conta molti "adepti" impegnati in tutti i settori, dallo sportivo al civile al militare.
Maria Clara Mussa

‘’Cyber eagle’’ conclusa l'esercitazione
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Intelligenza artificiale e super calcolatori contro le nuove minacce cibernetiche...
Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Giuramento solenne degli Allievi della ‘’Nunziatella’’
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
E' avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della...
Presenza dei militari italiani in Iraq
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Fondamentali per la stabilità del Medio oriente e apprezzati da comunità internazionale...
Simposio tecnico scientifico sullo sviluppo della capacità ipersonica
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Centenario dell’Aeronautica...
Via le mani dalle donne
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
''Con la Marina militare in difesa delle donne vittime di violenza'', la sottosegretaria...
Auguri alla Scuola di Cavalleria che compie 200 anni
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...
A Piazza di Siena a Roma la cavalcata del Bicentenario della Scuola di Cavalleria...

Una dichiarazione rilasciata a seguito del perdurare delle tragiche circostanze tra Israele e Palestina
Al contrammiraglio Antonello de Renzis Sonnino subentra il capitano di vascello Jacopo Rollo
A Riyadh la delegazione italiana guidata dal generale Luciano Portolano capo di Segredifesa
Con un evento su formazione e addestramento nel settore della meteorologia e climatologia
Con la firma della sottosegretaria di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal ministro Crosetto
‘’La vostra dedizione e professionalità assicurano un livello altissimo di preparazione tecnico operativa00 ha detto la sottosegretaria Rauti
Istituita dal ministro della Difesa Guido Crosetto con proprio decreto e formata da scienziati di chiara fama
L'ambasciatrice italiana per l'Afghanistan ha parlato di assistenza da parte dell'Italia