21:54 domenica 10.12.2023

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  Rubriche - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo


foto di: Esercito
Giuramento solenne degli allievi del 235° Corso
A Napoli, in Piazza del Plebiscito, il 235° Corso Medaglia d’Oro al Valor Militare Capitano Raffaele Tarantini

19-11-2022 - A Napoli, in Piazza del Plebiscito, gli allievi del 235° Corso Medaglia d’Oro al Valor Militare capitano Raffaele Tarantini hanno prestato Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, accompagnato dal comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna.
Il Giuramento solenne, avvenuto alla presenza della Bandiera d’Istituto e del padrino del Corso, generale di Corpo d’Armata Medaglia d’Oro al Valor Militare Rosario Aiosa, suggellato con la lettura della tradizionale formula del giuramento, pronunciata dal Comandante della Scuola Militare “Nunziatella”, colonnello Giuseppe Stellato, sancisce l’ingresso a pieno titolo dei 46 Allievi - 32 uomini e 14 donne - nei ranghi dell’Esercito Italiano.
Nel corso del suo intervento il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito ha esortato i giovani allievi: “Portate sempre con voi l’impegno che avete solennemente assunto oggi. Amate e rispettate le nostre Istituzioni e sarete i cittadini di cui l’Italia ha bisogno. Da questo momento siete diventati parte della grande famiglia dell’Esercito Italiano: l’Esercito degli Italiani, al servizio delle Istituzioni e dei cittadini”. 
Serino, ha poi proseguito sottolineando che: “italiano è l’unico aggettivo che può essere associato all’Esercito, perché in questi 161 anni noi abbiamo combattuto sempre e solo servendo il Tricolore nazionale, quello dinanzi al quale avete giurato”. 
L’evento trasmesso in diretta streaming sulle piattaforme social dell’Esercito Italiano, ha consentito a parenti e amici, impossibilitati a partecipare, di condividere con i propri cari un atto così importante nella vita dell’Allievo.
L’Esercito Italiano, mediante un concorso pubblico bandito annualmente, offre la possibilità a tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano concluso con esito positivo il secondo anno dei licei classico e scientifico di proseguire il triennio di studi presso i licei militari.
L’Istituto militare di Napoli garantisce una vasta e profonda preparazione, particolarmente attenta al completamento di tutti i programmi didattici previsti dal MIUR, includendo nel percorso formativo discipline che favoriscono il processo di formazione etico - morale, culturale e fisico degli allievi mediante l’applicazione di un codice di comportamento ispirato alle regole militari. La trasversalità della cultura militare è presentata agli allievi come piattaforma educativa sulla quale s’innestano valori e conoscenze necessarie allo sviluppo di competenze che saranno spendibili in qualsiasi contesto.
La Scuola Militare “Nunziatella” si conferma un’indiscussa eccellenza nazionale, che forma i giovani che annualmente vanno a integrare i quadri del mondo sia militare sia civile in qualità di uomini di cultura, industriali, diplomatici, politici ma, sempre e comunque, cittadini esemplari.


Redazione
 
  
  Manifestazioni ed Eventi
08-12-2023 - Si è svolto a Roma, suddiviso su due moduli, il forum sul potenziamento delle capacità Security Force Assistance (SFA), attività organizzata dallo...
08-12-2023 - Al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è celebrato l’80° anniversario della...
07-12-2023 - Nella platea del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza, affollata di studenti dei corsi di laurea di Fisica e Sociologia, si è svolta la tavola rotonda...
05-12-2023 - Il 4 dicembre, giorno dedicato alla Patrona della Marina Militare, Santa Barbara, nella Basilica di San Giovanni in Laterano S E monsignor Santo Marcianò,...
04-12-2023 - Grande successo ottenuto dal convegno organizzato da Zonta Area 03 distretto 28, in occasione delle celebrazioni contro la violenza sulle donne e in...
02-12-2023 - Presso la Studios Academy, si è svolta la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione digitale dal giornalismo al podcasting” durante la...