07:15 lunedì 14.07.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  Rubriche - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
‘’Rigenerazione urbana’’, in Campidoglio (Roma)
Venerdì 20 settembre tavola rotonda “Le città da rigenerare valorizzando investimenti e il diritto all’abitare”, ore 17 nella Sala ‘’Nicoletta Calcagni’’

19-09-2024 - Venerdì 20 settembre dalle ore 17 alle 19, nella Sala “Nicoletta Calcagni” del Campidoglio (Via del Tempio di Giove n. 3, Roma), avrà luogo il convegno “Le città da rigenerare valorizzando investimenti e il diritto all’abitare”, promosso da un gruppo di architetti coordinato da Salvo Lo Nardo, in collaborazione con la rivista Articolo 9  (media partner) e il gruppo consiliare di Sinistra Civica Ecologista.
L’obiettivo dell’incontro è quello di aprire uno spazio di riflessione sul tema della rigenerazione urbana a Roma e Milano, coinvolgendo operatori del settore, professionisti e amministratori pubblici al fine di individuare sinergie e soluzioni tra pubblico e privato che siano in grado di veicolare l’investimento privato nella rigenerazione urbana inserendo al tempo stesso attività mirate a contrastare divisioni e divario sociale.

Al convegno, moderato dalla giornalista del Corriere della Sera Manuela Pelati, parteciperanno: Giuseppe Franco Ferrari, professore di Diritto costituzionale nell’Università Bocconi di Milano e coordinatore dell’Osservatorio Smart City Bocconi; Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica di Roma Capitale; Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano; Pietro Foroni, già assessore al Territorio della Regione Lombardia, oggi amministratore delegato di FS Security; Federico Rocca, presidente Commissione Trasparenza di Roma Capitale; Antonio Preiti, Economista; Salvo Lo Nardo, architetto; Paolo Cento, direttore della rivista Articolo 9; Alessandro Luparelli, Capogruppo di Sinistra Civica Ecologista di Roma Capitale.

Redazione
 
  
  Manifestazioni ed Eventi
12-07-2025 - “Il Nastro Rosa Tour è competizione velica ma anche gioco di squadra, condivisione e comunità di intenti.Vince l’equipaggio a conferma che l’individualismo...
07-07-2025 - Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro” dell’Associazione Internazionale Regina Elena...
06-07-2025 - “Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo stigma”. E’ questo il titolo della mostra di mosaici e...
06-07-2025 - Il Premio Strega 2025 si è appena concluso, e come ogni anno ci lascia un insieme di emozioni, riflessioni e, perché no, qualche perplessità. Senza...
01-07-2025 - NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, partecipa a Videocittà – Il Festival della Visione e della Cultura Digitale dal 3 al 6 luglio 2025, presso...
27-06-2025 - Lunedì 23 giugno scorso, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, con una partecipazione record di oltre 550 ospiti, si è tenuta la proclamazione...