11:11 mercoledì 30.04.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  Rubriche - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
''Premio Internazionale Nassiriya per la Pace 2024'' al giornalista Domenico Interdonato
Con l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio e del Ministero della Difesa

12-11-2024 - A Marina di Camerota si è svolto nello scorso weekend l’XI Premio Internazionale Nassiriya per la Pace 2024. L’evento svoltosi nell’ambito del XXI anniversario della strage di Nassiriya è stato organizzato dall’Associazione ELAIA presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano, con l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio, del Ministero della Difesa e di altri importanti Enti nazionali, regionali e locali, l’onorificenza è stata consegnata al giornalista e scrittore Domenico Interdonato dal col. Angelo Vesto.

Assieme a Interdonato sono stati diversi gli insigniti, che con la loro presenza hanno dato valore all’evento e che sono stati premiati da autorità nazionali e locali.  
Interdonato ha dichiarato: “In questi anni ho avuto il piacere di ricevere diversi riconoscimenti, ma questo è stato il più sentito sia per l’alto valore simbolico, sia per l’accoglienza, la grande partecipazione della comunità locale e la presenza di importanti patrocini. Sono soddisfatto per questo premio dedicato alla carriera e al mio impegno nella cultura e nel sociale”.

Giornalista e scrittore per passione, attento al sociale, alla storia patria e alla diffusione della cultura siciliana in Italia e nel mondo, Interdonato ha partecipato con l’Esercito, a diverse missioni.
Oltremare, con la Brigata “Aosta”, grande unità dell’Esercito con sede a Messina, ha partecipato a missioni Nato in Kosovo e in Afghanistan, Onu in Libano. Nelle tre missioni in Kosovo, ha prestato servizio nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale e nella redazione di "Radio West", la radio del contingente italiano. Infine ha operato fino al 2014 nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale di Herat in Afghanistan. Il cav. Interdonato, collabora con varie testate nazionali e internazionali, presidente della UCSI Sicilia, cultore di Storia patria, ha pubblicato tre monografie. Durante la sua attività di servizio si è potuto fregiare di 14 decorazioni al merito.



Maria Clara Mussa
 
  
  Manifestazioni ed Eventi
19-04-2025 - Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E. Mons. Giovanni Accolla ha ricevuto gli auguri pasquali della...
16-04-2025 - E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno di un mese dal suo inizio i valori e lo stato dell’arte...
14-04-2025 -  L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere sempre più credibile il suo utilizzo nella giustizia italiana...
11-04-2025 - Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione quotidiana dei beni Patrimonio Mondiale per inquadrare concetti...
10-04-2025 - In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA - Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia, si è tenuto...
07-04-2025 - Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita della delegazione veneta, guidata dal...