Recensioni

Italia invertebrata
Alle prese con le emergenze mondiali: nel nuovo numero di ‘’Intervento nella società’’
15-03-2022 - “L'elezione del Presidente della Repubblica ha fatto esplodere i partiti politici e ha mostrato, oltretutto, sia quella crisi della politica che si era già manifestata in maniera eclatante almeno da un decennio, sia l'inadeguatezza della leadership dei partiti e la loro lontananza dalla grande opinione pubblica. L'Italia è attraversata da un grande sentimento di disagio e di sfiducia verso la democrazia ed, in particolare, il ceto medio, che in ogni nazione rappresenta la struttura portante della società, si sente tradito nelle sue attese di ruolo e di partecipazione. E' perciò un'Italia invertebrata’ quella che abbiamo davanti e che si regge in piedi solo per affrontare le varie emergenze…”. Si apre con questo editoriale del direttore Riccardo Pedrizzi il primo numero del 2022 di “Intervento nella società”,dedicato in gran parte all’analisi degli scenari politici seguiti alla complicata vicenda della rielezione al Colle di Mattarella.DiItalia “sbrindellata” parla Domenico Fisichella, che sulla partita del Quirinale esprime giudizi molti critici nei confronti dei partiti. “Ne è venuto fuori però un caleidoscopio modello “uno, nessuno e centomila”: segno evidente dello sbrindellamento del sistema partitico, che emerge con chiarezza anche e proprio in sede parlamentare”, dice il costituzionalista.
Nel nuovo numero di “Intervento nella società”anche la recensione del libro “Il territorio pontino attraverso i secoli” di Vittorio Bevivino, che ricostruisce la grande epopea dell’Agro Pontino, i meriti dei bonificatori e le sfide personali e politiche di uomini che ne hanno scritto la storia, ma anche una profetica analisi di Alfredo Mantica sugli errori commessi dall’Occidente sull’Ucraina, la denuncia dei cristiani perseguitati di Francesco Pappalardo, l’analisi dell’islamismo radicale in Italia firmata da Souad Sbai, i temi della scuola, della denatalità, dell’identità, dell’europeismo non di facciata.
//interventonellasocieta.altervista.org/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Comunicato+Stampa%3A+L’Italia+invertebrata+alle+prese+con+le+emergenze+mondiali+nel+nuovo+numero+di+“Intervento+nella+società”
Redazione

Generazione di donne distrutta dai Talebani
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nell’ambasciata afghana...
“100+1” anni raccontati nel calendario 2024 dell’Arma Azzurra
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
‘’In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del...
Non quote rosa ma diritti paritari
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Breve resoconto del convegno ‘’Donna al centro’’, organizzato a Palazzo...
Recensioni
07-07-2023 - Prendere l’attualità del Mare Nostrum, raccontarla per provare a interpretarla dando un significato a cosa...
07-05-2023 - Davanti ad un pubblico attento e appassionato di aerei e di Marina Militare, venerdì 5 maggio scorso, al circolo...
06-01-2023 - “Noi, come allora, non ti vedremo, ma avvertiremo il profumo seducente della tua anima libera e scorgeremo,...
21-12-2022 -
Il libro ripercorre la sua vicenda personale, intrecciata con la storia d’Italia,
con la povertà del...
29-11-2022 - “Mi sono limitato a raccontare la storia, non ho preso posizione perché non sono uno storico, il mio libro...
16-10-2022 - Il rinvenimento di un archivio fotograf ico inedito appartenuto al 1° aviere radio aerologista Mario Ferrero...

Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2023, nella Scuola Ufficiali Carabinieri si è tenuto il Convegno...
Arianna Briganti cofondatrice e vice presidente di NOVE Caring Humans, ha tenuto una lezione...
Alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso...
Le giornate storiche della partenza della nave Amerigo Vespucci dal Porto Antico di Genova...
Sabato 18 novembre 2023, presso il Comitato di Quartiere Nord in Aprilia, nel Parco Friuli...
Presso il Rettorato dell’Università di Teramo, siglato un accordo tra Università di...
Al termine della cerimonia all’Altare della Patria, dove il ministro Crosetto ha deposto...