11:30 mercoledì 30.04.2025

Associazioni

Home   >>  News - Associazioni   >>  Articolo
Ponte dell'Amicizia e guerra in Ucraina
L'ANA, Associazione Nazionale Alpini, ricorda e sottolinea la sempre dimostrata volontà di pace e di solidarietà
06-04-2022 - In questi giorni su alcune pagine web russe sono comparse polemiche prese di posizione, che, associandola alla guerra in atto nella vicinissima Ucraina, criticano la presenza nella cittadina di Rossosch di un monumento che ricorda tutti i Caduti in terra di Russia nella Seconda Guerra Mondiale e a Livenka/Nikolajewka la presenza del Ponte dell’Amicizia, costruito dall’Associazione Nazionale Alpini nel 2018.
Il sito in questione (Bloknot-voronezh.ru) accusa le autorità locali di non prendere provvedimenti contro quelli che definisce simboli degli alpini “fascisti”, affermando anche che alcuni di questi starebbero combattendo a fianco dei “nazisti ucraini” e chiede che il monumento di Rossosch venga rimosso. In realtà sul piccolo monumento sono stilizzati sia il cappello alpino sia la stella russa simbolo dell’Armata Rossa e la targa sotto di essi ricorda: “Da un tragico passato un presente di amicizia per un futuro di fraterna collaborazione”.
Il sito pubblica anche alcune fotografie in cui si vede che la ormai celebre Z bianca, con lo scopo sarebbe “denazificare” la struttura è stata dipinta su una delle sagome metalliche degli alpini che ornano le sponde del ponte di Nikolajewka, mentre con un lungo cartone nero sono stati coperti i cappelli e le penne delle stesse figure.
L’Associazione Nazionale Alpini - per voce del suo presidente, Sebastiano Favero - respinge con fermezza la definizione di fascisti che in quelle pagine è indirizzata alle penne nere e sottolinea che a Rossosch il cippo che ricorda i Caduti sorge in un giardino di fronte all’Asilo Sorriso, una scuola materna per 180 bambini che proprio dai volontari Ana è stata costruita nel 1992 e donata alla città, così come il Ponte di Nikolajewka, in segno di fratellanza e riconciliazione con la popolazione di quelle terre. Smentisce inoltre qualunque coinvolgimento in operazioni belliche, altro sospetto adombrato sul web e ricorda la sempre dimostrata volontà di pace e di solidarietà, che anche in queste settimane sta esercitando a favore delle popolazioni colpite dalla guerra.


Redazione
 
  


 
Festa della liberazione nel rispetto di SS Francesco
Celebrazioni in Italia svolte nel rispetto per la recente scomparsa del Pontefice;...
‘’Falco VI’’ giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, il giuramento dei...
‘’MBI Awards of Distinction 2025’’
Nella sera finale al ''World of Modular'' di Las Vegas, premiata l’azienda salentina...
  Associazioni
25-10-2024 - Salvatore Girone, il sottufficiale coinvolto nel caso dell’Enrica Lexie, si è dimesso da presidente del Sindacato...
30-05-2024 - Prima di iniziare a parlare della celebrazione di Santa Rita da Cascia, svoltasi il 26 maggio presso la Chiesa...
27-10-2023 - Il 27 ottobre il presidente di Fondazione ANA Onlus Sebastiano Favero e il presidente dell’Associazione Volontari...
04-10-2023 - Giovedì 5 ottobre alle ore 18, sarà il libro del generale Paolo Riccò ‘’Diavoli Neri’’ a cura di...
01-10-2023 - A Messina Catarratti presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione...
11-09-2023 - L'appuntamento online sul tema ''Afghanistan'' aperto a tutti si terrà alle ore 18,00, Giovedì 14 Settembre Tornano...
Rubriche
Un momento di condivisione e riflessione ha caratterizzato la giornata di oggi, in cui S.E....
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno...
 L’Intelligenza Artificiale si sta evolvendo a un ritmo molto rapido, tanto da rendere...
Mettere in rete autorità regionali, nazionali e locali che si occupano della protezione...
In un giorno che ha coinciso con la celebrazione della Festa della Polizia, presso il CUFA...
Nell'ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante...
‘’Il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (PMAL) è oggi una realtà tecnico-industriale...